Vai al contenuto principale
Passa all'elenco dei prodotti

Letti a soppalco e letti a castello

Con i nostri letti a soppalco e a castello puoi raddoppiare lo spazio e rendere più divertente il momento di andare a dormire. Se il letto a castello inferiore ti serve solo occasionalmente, ti basta qualche bel cuscino per trasformarlo in un comodo divano. Con un letto a soppalco, invece, puoi sfruttare lo spazio sottostante con le combinazioni più adatte alle tue esigenze di organizzazione. Acquista online la nostra selezione di letti a soppalco e letti a castello IKEA.

I letti a castello: un incantesimo che trasforma lo spazio

Se vuoi ampliare la zona notte per i tuoi bambini o per i loro amici che si fermano a dormire oppure liberare il pavimento per fare spazio ad altre attività, nel nostro assortimento di letti a castello troverai la soluzione adatta a ogni bambino e a ogni stanza. Tutti i nostri prodotti, da quelli in legno resistente alle soluzioni in metallo dallo stile lineare, durano a lungo e hanno un prezzo accessibile.

Scopri tutti i letti a castello
Un bambino scende dal letto superiore di un letto a castello MYDAL. Sulla parete c'è un elemento FLISAT pieno di libri. Il letto sotto ha un cuscino NATTSLÄNDA, una lampada LED a parete FUBBLA e uno scaffale LUSTIGT.
Un letto a castello TUFFNING grigio scuro con biancheria da letto VÄNKRETS blu pallido su entrambi i letti e un tappeto AFTONSPARV sul pavimento di fronte. Sui letti sono posti dei cuscini e dei peluche e davanti alla scrivania una poltrona ÖRFJÄLL. Alla parete è appeso un pannello portaoggetti SKÅDIS.
Scopri tutti i letti a castello

Scegli un letto a soppalco per ottimizzare lo spazio con stile

Se lo spazio che hai a disposizione è limitato, sfruttalo tutto per le tue attività quotidiane e punta in alto per dormire! Sistemare una scrivania o un divano sotto un letto a soppalco o semplicemente optare per un letto a castello e adibire la parte inferiore a zona relax ti consente di ottimizzare l'uso dello spazio, oltre a regalarti stile e comfort in un'unica soluzione.

Un letto a castello VITVAL bianco/grigio chiaro con sette fodere per cuscino in varie tonalità della terra e un plaid GUNNEMOR sul letto inferiore.
In una camera da letto beige, un letto a soppalco VITVAL sotto il quale si vedono un divano e un tavolino BURVIK. Accanto al letto ci sono bastoni appendiabiti a cui sono appesi alcuni vestiti.

Quando lo spazio non basta, le soluzioni di mobili contenitori e letti che si sviluppano in verticale sono l’ideale per coniugare estetica e funzionalità. Scegli un letto a castello o sfrutta il vano sotto il soppalco per sistemare una scrivania o una poltrona e rendere la stanza più spaziosa.

Letti di varie altezze

Letti rialzati e letti a soppalco: se non sai quale scegliere, dai un’occhiata alle differenze.

Letto rialzato

Un letto rialzato è un tipo di letto in cui il materasso si trova a un’altezza da terra superiore rispetto allo standard e a cui la maggior parte degli adulti può accedere senza usare una scaletta. Lo spazio sotto il materasso può essere sfruttato con soluzioni di arredo pratiche, come ripiani o cassetti che qui trovano una collocazione perfetta. Non essendo eccessivamente alto, questo tipo di letto offre l’ulteriore vantaggio di essere adatto anche ai bambini più piccoli.

Letto a soppalco

Il letto a soppalco si differenzia dal letto rialzato per la maggiore distanza del materasso da terra. Lo spazio sottostante si può arredare con una libreria, un divano, un appendiabiti o una scrivania. Questa variante in genere è più adatta agli adolescenti o ai single che vivono in piccoli appartamenti e vogliono sfruttare al meglio lo spazio abitabile.

Letti a castello

I letti a castello sono la soluzione perfetta per le stanze in condivisione. I letti sovrapposti sono la soluzione più pratica e salvaspazio in assoluto per ospitare due persone nella stessa zona notte e sono in genere dotati di scaletta per accedere al letto superiore, di solito il più ambito. Le strutture sono realizzate in metallo o legno, con dimensioni da letto singolo, sebbene esistano anche versioni più grandi. Se né tu, né il tuo compagno di stanza volete rinunciare al letto non vi resta che tirare a sorte.