Concorso a premi IKEA Family
Condizioni di partecipazione
Condizioni di partecipazione
- L’organizzatore del concorso a premi IKEA Family («concorso a premi») è IKEA AG, Müslistrasse 16, 8957 Spreitenbach, Svizzera («IKEA»).
- Possono partecipare tutti i soci e le socie IKEA Family in Svizzera che abbiano compiuto i 16 anni.
Mostrando/registrando il tuo numero di socio/socia IKEA Family alla cassa del negozio IKEA o al momento dell’acquisto online su IKEA.ch si partecipa automaticamente al concorso. In alternativa, per partecipare gratuitamente è possibile anche registrare la carta di socio/socia IKEA Family su IKEA.ch/concorso. - Il concorso si svolge dal 1° maggio 2024 al 31 agosto 2025. Ogni mese saranno messi in palio 200 buoni IKEA del valore di CHF 25.
- È consentito un massimo di una vincita per ogni socio/socia o nucleo familiare IKEA Family ogni tre mesi.
- Per partecipare all’estrazione devi registrare nel tuo profilo di socio/socia IKEA Family un indirizzo e-mail valido e autorizzare IKEA a informarti per e-mail, posta o SMS in merito a offerte, novità, voucher e regali. Puoi aggiornare il tuo profilo di socio/socia su IKEA.ch/profilo.
Naturalmente hai il diritto di revocare il tuo consenso. Puoi modificare in qualsiasi momento le impostazioni specifiche sulle comunicazioni e i dati personali nel tuo profilo IKEA. - I vincitori saranno estratti a porte chiuse e contattati per e-mail nel mese successivo a quello della vincita.
- Il premio (un buono digitale IKEA del valore di CHF 25.00) è valido all’interno di IKEA Svizzera e può essere riscosso in un negozio IKEA o su IKEA.ch entro il periodo indicato sul buono digitale IKEA. Un premio non riscosso entro questo termine scadrà irrevocabilmente e non potrà essere sostituito.
- Il premio non è cedibile. Non convertibile in contanti. Non si tiene alcuna corrispondenza in merito al concorso. Non si garantisce l’invariabilità delle condizioni. Le condizioni di partecipazione possono subire variazioni anche senza preavviso.
- Accettando il buono digitale IKEA, il vincitore accetta le condizioni di partecipazione. Valgono le condizioni di partecipazione pubblicate sul sito IKEA.ch. La vincita decade con la mancata accettazione delle condizioni di partecipazione da parte del vincitore/della vincitrice.
- Vale il diritto svizzero; il foro competente è Spreitenbach AG. È escluso il ricorso alle vie legali.
Clausole in materia di protezione dei dati relative alla lotteria
1.1 IKEA AG (di seguito «IKEA») raccoglie, elabora e utilizza i dati personali forniti dal/la partecipante (di seguito i «dati») in relazione alla partecipazione alla lotteria.
1.2 Quali dati raccogliamo?
- Informazioni personali: quando ti iscrivi alla nostra lotteria raccogliamo dati personali quali il tuo nome, indirizzo e-mail, numero di contatto ed eventuali altre informazioni da te fornite su base volontaria.
- Informazioni sulle transazioni: raccogliamo informazioni sulla tua iscrizione alla lotteria, inclusi i buoni che hai vinto.
1.3 Utilizziamo le informazioni raccolte per condurre la lotteria, gestire il tuo profilo e comunicare con te in merito alla tua partecipazione. Le tue informazioni personali possono essere utilizzate per notificarti l’eventuale vincita di un buono. Possiamo utilizzare dati aggregati e anonimizzati per analisi statistiche e per migliorare i nostri servizi.
1.4 Possiamo condividere le tue informazioni personali con fornitori di servizi terzi che ci assistono nella conduzione della lotteria e nella fornitura di servizi per te.
Le tue informazioni possono essere condivise con autorità legali o altri terzi qualora richiesto dalla legge o al fine di tutelare i nostri diritti e interessi.
1.5 Il/La partecipante può (i) richiedere a IKEA informazioni in merito agli eventuali dati conservati da IKEA e ricevere copie degli stessi, (ii) richiedere la correzione, l’integrazione o l’eliminazione dei propri dati che non sono corretti o elaborati in conformità con la legge, (iii) richiedere a IKEA di limitare l’elaborazione dei propri dati, (iv) in determinate circostanze opporsi all’elaborazione dei propri dati, (v) richiedere i dati che ha fornito a IKEA in un formato trasferibile e (vi) presentare un reclamo presso l’autorità competente in materia di protezione dei dati.
Per maggiori dettagli sul modo in cui raccogliamo, utilizziamo e tuteliamo i tuoi dati, consulta la nostra Dichiarazione di protezione dei dati.