Vai al contenuto principale

Come scegliere un tappeto per il tavolo da pranzo

Un tappeto sotto al tavolo da pranzo attutisce i rumori e crea un'atmosfera calda e confortevole. Aiuta anche a definire visivamente lo spazio, aggiungendo un tocco di colore e personalità. La scelta dipende molto sia dal gusto personale che dallo stile della stanza, a cui il tappeto aggiunge un tocco di calore e di colore. Tuttavia ci sono anche altre considerazioni da fare quando si sceglie un tappeto per la zona pranzo.

Tavoli da pranzo con sotto tappeti dalle tonalità calde e motivi geometrici

Tappeto sotto il tavolo da pranzo: sì o no?

È una delle domande più comuni quando si arreda la sala da pranzo. Molti temono che sia una scelta poco pratica, difficile da pulire o che intralci il movimento delle sedie. In realtà, scegliendo il modello corretto, i vantaggi potrebbero sorprenderti.

Ecco perché mettere un tappeto sotto al tavolo da pranzo è un'ottima idea:

  • Definisce lo spazio: crea un'isola visiva per la zona pranzo, ancorando tavolo e sedie. È la soluzione perfetta per dare struttura a un open space.
  • Aggiunge comfort e calore: rende l'ambiente istantaneamente più accogliente e piacevole, sia alla vista che al tatto.
  • Migliora l'acustica: attutisce i rumori, dal trascinamento delle sedie al vociare delle conversazioni, rendendo l'atmosfera più tranquilla e rilassata
  • Protegge il pavimento: difende i pavimenti delicati, come il parquet, dai graffi causati dal movimento continuo delle sedie

La risposta, quindi, è un grande "sì", a patto di seguire alcune semplici regole. Vediamo insieme come scegliere il tappeto perfetto.

Misura del tappeto: la regola d'oro per non sbagliare

Quando si sceglie un tappeto, trovare la misura adatta è la considerazione più importante. La regola fondamentale è che il tappeto dovrebbe essere circa 60-70 centimetri più grande del tavolo su tutti i lati. Perché? In questo modo, le gambe delle sedie restano sempre sul tappeto, anche quando vengono scostate dal tavolo per sedersi o alzarsi, senza creare fastidiosi dislivelli.

Il nostro consiglio pro: prima di acquistare, traccia la sagoma del tappeto che vorresti sul pavimento usando del nastro adesivo di carta. Prova a muovere le sedie avanti e indietro: è il modo più sicuro per visualizzare l'ingombro e confermare che la misura sia quella giusta.

Scopri tutti i tappeti grandi e medi
Un tavolo e quattro sedie in legno PINNTORP con mordente rosso su un tappeto LOHALS naturale, sotto a una lampada a sospensione TRETTIOEN color alluminio. Sopra il tavolo ci son tre bicchieri VARDAGEN e un cero senza profumo FENOMEN.
Scopri tutti i tappeti grandi e medi

Il materiale e lo spessore: la praticità prima di tutto

Una sala da pranzo è una zona vissuta, dove briciole e piccole macchie sono all'ordine del giorno. Per questo, la scelta del materiale è cruciale.

La scelta migliore? Un tappeto a tessitura piatta o un tappeto a pelo corto. Su queste superfici, le sedie si spostano facilmente senza attrito e la pulizia con l'aspirapolvere è molto più semplice e veloce. Nella selezione IKEA puoi trovare tantissimi tappeti unici, colorati e creativi tra cui scegliere.

Scopri tutti i tappeti fatti a mano
Un tavolo LISABO in impiallacciatura di frassino e due sedie su un tappeto a tessitura piatta TÅRBÄK, accanto a tende sottili beige.
Scopri tutti i tappeti fatti a mano

Definire lo spazio e creare atmosfera con uno stile tutto tuo

In un open space, il tappeto sotto il tavolo è un potente strumento di design per delimitare in modo chiaro la zona pranzo dal resto dell'ambiente, creando una "stanza nella stanza". Per un effetto armonioso, puoi giocare con i colori: scegli un tappeto scuro per mobili chiari (o viceversa) per creare un piacevole contrasto che valorizzi entrambi gli elementi.

Scopri tutti i tappeti fatti a mano
Un tavolo allungabile  bianco con sedie bianche NORDVIKEN e una sedia junior AGAM su un tappeto a tessitura piatta STOCKHOLM a quadri marrone, sotto a due lampade a sospensione nere SKURUP. Sopra il tavolo un tagliere APTITLIG e un alzata a due piani GARNERA.
Una sedia junior AGAM e un tappeto a tessitura piatta STOCKHOLM con sopra una protezione per pavimento KOLON, accanto a un tavolo allungabile bianco con una tovaglietta di sughero AVSKILD. Sul tavolo è apparecchiata la colazione servita su un piatto e dentro una tazza KALAS.
Scopri tutti i tappeti fatti a mano

Un consiglio extra: una sala da pranzo a prova di bambini

Lo sappiamo: se a tavola ci sono dei bambini piccoli, il rischio di macchie aumenta notevolmente. Per proteggere sia il pavimento che il tappeto, puoi posizionare una protezione per pavimento trasparente come KOLON sotto al seggiolone o alla sedia del bambino. Con questo trucchetto sarà molto più semplice e veloce pulire dopo ogni pasto.

L'ultimo tocco: il tappeto come cuore della stanza

Ora conosci le regole fondamentali per la scelta perfetta: la misura giusta per la praticità e il materiale migliore per la pulizia. Ma c'è un ultimo segreto per un risultato impeccabile: pensa al tappeto non come a un oggetto isolato sotto al tavolo, ma come all'elemento che lega insieme tutto l'arredamento della stanza.

Il colore o il motivo del tuo tappeto possono richiamare una tenda, un cuscino sul divano o persino un quadro appeso alla parete. Questo semplice accorgimento creerà un look incredibilmente coeso, armonioso e personale. Non aver paura di osare con un colore o una fantasia che ami: è il modo più semplice ed efficace per esprimere la tua personalità e completare lo stile della tua casa.