MÖLLEKULLA Piano di lavoro su misura, rovere/impiallacciatura, 63.6-125x3.8 cm
Come ottenerlo
25 anni di garanzia
Questo piano di lavoro, disponibile su misura, unisce i vantaggi del legno massiccio a quelli dell’impiallacciatura. Usando in modo efficiente le risorse naturali, offre una texture unica e una superficie resistente che può anche essere carteggiata.
Dettagli prodotto
25 anni di garanzia. Scopri i termini e le condizioni nell'opuscolo della garanzia.
Il piano di lavoro viene realizzato su misura per la tua cucina. Scegli la profondità (30-125 cm) e la lunghezza (massimo 4 m senza giunzioni).
Rappresenta una buona scelta ambientale: il metodo di produzione, che prevede l'uso di uno strato di legno sul truciolare è efficiente in termini di risorse.
Piano di lavoro con spessa impiallacciatura di rovere, un materiale naturale resistente che si può smerigliare e trattare in superficie, quando necessario.
Grazie alla struttura a strati, il piano di lavoro è più stabile, risente meno dell'umidità ed è meno soggetto a curvarsi e a fendersi rispetto al legno massiccio.
Per velocizzare l'installazione e facilitare la manutenzione questo piano di lavoro è già stato trattato con olio di cera dura.
Il piano di lavoro ha un motivo che si ispira ai pavimenti tradizionali svedesi e gli dona uno stile intramontabile.
Puoi ordinare la lunghezza e la profondità esatte per la tua isola per cucina o per la soluzione bar e anche i tagli per il lavello, il rubinetto e il piano cottura.
Puoi ordinare un lavello sottotop insieme al tuo piano di lavoro realizzato su misura.
IKEA of Sweden
Misure
- Spessore impiallacciatura: 3 mm
- Lunghezza: 100 cm
- Lunghezza minima: 20 cm
- Lunghezza massima: 400 cm
- Profondità minima: 63.6 cm
- Profondità massima: 125 cm
- Spessore: 3.8 cm

Recensioni
Recensioni dei clienti
Error reason: LooksByYouErrorFragment
Piano di lavoro su misura
Pianifica il piano di lavoro per la tua cucina che si adatti al tuo stile e al tuo budget.

SostenibilitàPositivo per le Persone e il Pianeta
Una vita sana e sostenibile
Piani di lavoro migliori con meno legno
IKEA cerca sempre di utilizzare i materiali nel miglior modo possibile. Per realizzare i nostri piani di lavoro in impiallacciatura spessa, per esempio, abbiamo usato metodi di produzione sia tradizionali che moderni. Il risultato? Piani di lavoro più semplici da installare, più stabili e più resistenti all'umidità rispetto ai piani di lavoro in legno massiccio. Non solo. Usando tutte le parti dell'albero, inclusi i rami più piccoli, salvaguardiamo le risorse naturali.

Piani di lavoro migliori grazie a un uso più efficiente del legno
Il legno è una risorsa naturale preziosa. Anche se è un materiale rinnovabile, deve essere gestito in modo responsabile. Un modo per farlo è utilizzare il legno in maniera più efficiente. È quel che facciamo con i nostri piani di lavoro per cucina in legno impiallacciato spesso.
"Tradizionalmente, in IKEA, cerchiamo di utilizzare al meglio i materiali a nostra disposizione", spiega Johnny Rietz, che è stato coinvolto nello sviluppo dei piani di lavoro per cucina in legno impiallacciato spesso. I lavori sono iniziati nel 2008 quando il fondatore di IKEA, Ingvar Kamprad, ha visitato uno dei nostri fornitori e ha posto una semplice domanda, a cui è stata data risposta dopo molto tempo: Come possiamo realizzare questo prodotto usando meno alberi?
Fare di più con meno risorse
"Grazie a diversi tentativi ed errori, abbiamo trovato la soluzione: un'anima di truciolato e uno strato di legno massiccio all'esterno, oppure una spessa impiallacciatura", afferma Johnny. "È una combinazione di artigianato tradizionale e metodi di produzione moderni. L'impiallacciatura sottile come la carta è stata usata per secoli nella fabbricazione di mobili fini e decorativi, ma per i nostri piani di lavoro usiamo uno strato di legno molto più spesso". L'impiallacciatura spessa rende la superficie resistente e permette di risparmiare parecchia materia prima. Dalla stessa quantità di legno necessaria per creare un piano di lavoro solido è possibile produrne cinque impiallacciati.
Niente sprechi
Un altro vantaggio di questa tecnica di produzione è che si può usare l'albero intero: il tronco come superficie e i pezzi di scarto, rami curvi e piegati e piccoli rametti per il truciolato all'interno. Il risultato finale è un piano di lavoro genuino come il legno massiccio, ma più stabile e più resistente all'umidità. "A volte una piccola e innocua domanda può fare una grande differenza. È esattamente ciò che è successo con i piani di lavoro della nostra cucina. È iniziata come una sfida a sfruttare le risorse in modo più saggio, ed è finita per avere effetti positivi non solo per l'ambiente, ma anche per la qualità. Penso che tutto ciò sia fantastico!", esclama Johnny.
Materiale
Tutti i vantaggi dei piani di lavoro in impiallacciatura spessa
Unendo le caratteristiche migliori del legno massiccio ai vantaggi dell'impiallacciatura, abbiamo creato un piano di lavoro bello e resistente. La struttura a strati è meno soggetta a curvarsi e a fendersi rispetto al legno massiccio e la superficie viene trattata in fabbrica con un composto di oli e cere che la rende resistente, facile da pulire e pronta all'uso, senza bisogno di essere oliata. Non solo. L’innovativa tecnica produttiva ci permette di ottenere finiture uniche e distintive e di usare efficacemente tutte le parti dell’albero.
Qualità
Progettati per durare nel tempo
I nostri piani di lavoro devono rispondere a ogni tua esigenza in termini di design e prestazioni. Ecco perché li testiamo sottoponendoli alle stesse prove che dovranno superare nella tua cucina: liquidi, olio, cibo, vapore, calore, urti e graffi. Una volta superati i rigorosi test, sappiamo che i nostri piani di lavoro dureranno a lungo e quindi li garantiamo per 25 anni.