Giardini in vetro
Un giardino per chi non ha spazi all'aperto. I profumi migliori sono contenuti in piccoli flaconi, ma questo può essere vero anche per i giardini in miniatura più belli. Il giardinaggio in contenitori di vetro è l'antidoto perfetto a un mondo frenetico. Osservarne tutti i meravigliosi dettagli e prendersene cura è beatitudine pura. La cosa migliore? La manutenzione è semplicissima.
Dove: soggiorno
Quando: mattina
Durata: 10 minuti, una volta a settimana
Crea una piccola giungla in un contenitore.


- Pagina di informazioni sul prodotto
Come creare un terrario in bottiglia
In un mondo dai ritmi frenetici, occuparsi delle piante è un'attività fisica che porta a ripercorrere gesti primordiali e avvolge in una dimensione di relax. Il giardinaggio in un contenitore ti permette di coltivare la tua passione senza richiedere troppo spazio. Il vetro impedisce l'evaporazione rapida, creando un affascinante microclima. Inoltre, usando un coperchio puoi lasciare le piante incustodite per un certo periodo di tempo. Soprattutto, un giardino in un contenitore è così piacevole da vedere che ti metterà di buon umore ogni volta che lo guarderai.
- Usa un contenitore di dimensioni sufficienti per le tue varie piante. Il contenitore IKEA 365+, ad esempio, ha le misure giuste per rendere semplici l'accesso e la manutenzione.
- Può essere utile usare contenitori con coperchio perché alcune piante hanno bisogno di un ambiente più umido. Inoltre, il coperchio riduce la frequenza di annaffiamento.
- Seleziona le piante. Ricorda che è preferibile abbinare piante con condizioni di crescita simili. Aggiungi un po' di sabbia e di terriccio, poi deposita le piante usando le pinze per servire OSTBIT, che ti aiutano a posizionarle nel modo giusto.
- Prenditi cura del tuo piccolo giardino. Ogni tanto dovrai annaffiarlo. Puoi usare il nebulizzatore per piante SESAMFRÖN per evitare di aggiungere troppa acqua al terrario.
- Di tanto in tanto, pota le foglie con le forbici MÄRKBART per cambiare la forma della tua pianta. Puoi anche divertirti a modificare lo scenario aggiungendo elementi decorativi, ad esempio dettagli stagionali.
«Per noi è un'anteprima del giardino che avremo in futuro.»