Vai al contenuto

Stiamo diventando un business circolare

In IKEA stiamo lavorando per diventare un business circolare e stiamo cercando nuovi modi per rendere la circolarità più accessibile e più rilevante per te. A questo scopo stiamo sviluppando nuovi prodotti e servizi che ti consentiranno di riparare e occuparti della manutenzione dei tuoi oggetti, per poi cederli quando non ne avrai più bisogno.

Una donna con un maglione rosa chiaro siede su un divano mentre infila un cuscino in una nuova fodera blu.
Tagliere in bambù APTITLIG su una superficie in marmo bianco insieme a una tovaglietta all'americana a trama grossa e a quattro fusi di filo.

Ci stiamo trasformando in un business circolare

Stiamo lavorando per trasformare tutti gli aspetti del nostro business, dall'approvvigionamento dell'energia e dei materiali al modo in cui progettiamo i nostri prodotti, dalle modalità d'interazione con i clienti alla gestione delle nostre attività.

Ci siamo posti obiettivi ambiziosi:

  • Consentire ai clienti di acquistare i prodotti, prendersene cura e cederli ad altri in modo circolare
  • Progettare sin dall'inizio tutti i prodotti in modo che possano essere riutilizzati, ricondizionati, rigenerati e infine riciclati
  • Utilizzare solo materiali rinnovabili e riciclabili
  • Attuare iniziative di sostegno, collaborazione e partnership per promuovere un'economia circolare
Soggiorno con un divano KLIPPAN, alcuni mobili LIXHULT grigi, un tavolino LACK bianco e un carrello pieno di dinosauri peluche - IKEA.

Oltre il 60% dei prodotti IKEA è realizzato con materiali rinnovabili e oltre il 10% contiene materiali riciclati.

Un approccio orientato all'eliminazione degli sprechi

In IKEA detestiamo sprecare le risorse e siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per fare molto con poco. Questo vale per le materie prime, l'energia e lo spazio, e sappiamo anche che i rifiuti possono essere una risorsa preziosa. Dopo tutto, non sono più tali se viene data loro una seconda vita.

Servizio seconda mano (Riacquisto dei prodotti)
Mano di una persona con le maniche rimboccate che leviga lo schienale di una sedia in legno bianca in uno spazio esterno, al tramonto.
Servizio seconda mano (Riacquisto dei prodotti)

In cammino

Nel nostro percorso per diventare un'azienda circolare, progettiamo un futuro all'insegna della circolarità.

Nel 2019 abbiamo dato una seconda vita a 39 milioni di prodotti recuperati; 32 milioni di prodotti sono stati rivenduti tramite l'Angolo delle seconde opportunità più di 8 milioni di prodotti sono stati reimballati e venduti a prezzi accessibili.