Guida IKEA
Guida: Vita sostenibile nel rispetto dell’ambiente
Hej, ti diamo il benvenuto! Questa guida vuole essere una fonte di ispirazione per tutti quelli che, in tempi di cambiamenti climatici, desiderano integrare più sostenibilità e tutela dell’ambiente nella loro vita di tutti i giorni. Qui troverai spunti interessanti per vivere in modo sostenibile nel rispetto dell’ambiente. Buona lettura!
Risparmio energetico a casa
Risparmiare energia tutti i giorni? Con consigli di risparmio energetico facili e intelligenti? Siamo lieti di poterti aiutare.
Risparmiare energia in cucina
Mentre cucini puoi risparmiare tantissima energia. Ad esempio, pentola a vapore. Riso o verdura: cuoci risparmiando energia in modo sostenibile e proteggendo le sostanze nutritive delle pietanze. Fondamentalmente puoi fare attenzione a cuocere sempre alla temperatura realmente necessaria. In genere sono sufficienti temperature più basse di quelle scelte. Inoltre puoi risparmiare tanta energia pianificando in anticipo quello che vuoi cucinare, quando e come. In questo modo sfrutterai in modo più efficiente il calore del piano cottura e soprattutto avrai bisogno di meno tempo. Per il forno vale: evita se possibile di riscaldarlo. E scegli un forno con sportello di vetro. In questo modo potrai vedere a che punto è la cottura delle tue prelibatezze senza aprirlo e quindi evitando di sprecare energia. Un altro consiglio per il frigorifero e il congelatore: cerca di prendere tutti insieme gli ingredienti che ti servono dal frigorifero. E se hai bisogno di più tempo meglio lasciare le porte aperte. Infatti in questo modo consumerai meno energia che se apri e chiudi continuamente le porte del frigorifero e del congelatore.
Risparmia energia con elettrodomestici efficienti
Forse sono l’aspetto più importante per risparmiare energia a casa: elettrodomestici efficienti dal punto di vista energetico. Per il frigorifero, il forno o la lavastoviglie: presta sempre attenzione alla classe energetica. Non scendere mai sotto gli standard A+++ o A++. Queste classi significano che l’elettrodomestico funziona al massimo risparmio energetico, con i migliori valori di efficienza. Così anche la fattura dell'energia elettrica ne trarrà vantaggio, come anche l’ambiente. Lo stesso vale ovviamente per il forno, la lavatrice e l’asciugatrice: quanto migliore la classe energetica, tanto maggiore la sostenibilità. Particolarmente efficienti dal punto di vista energetico sono anche i piani cottura a induzione: tramite induzione vengono riscaldate solo le pentole e non i fornelli (a vantaggio anche della sicurezza). I piani cottura e le pentole a induzione consumano il 40 percento di energia in meno rispetto ad altri tipi di fornelli!
Illuminazione a LED a risparmio energetico
Amiamo l’illuminazione a LED Infatti ci consente di offrirti design completamente nuovi realizzabili solo con lampadine a LED. Perché? Perché i LED sviluppano pochissimo calore rendendo possibili forme che con altri tipi di lampadine comporterebbero un eccessivo rischio di incendio. Amiamo le lampadine a LED, ma soprattutto perché sono a risparmio energetico. Rispetto alle lampadine comuni consumano addirittura fino all'85% di energia in meno. E durano 20 volte di più. In questo modo potrai risparmiare costi e corrente elettrica a casa e godere di lampade, lampadine e faretti belli da vedere e che inonderanno di luce i tuoi ambienti. Il tema LED ci sta veramente a cuore, infatti ormai da IKEA non troverai altri tipi di lampadine.
Risparmiare acqua per una vita quotidiana sostenibile
Hai voglia di risparmiare acqua a casa? Allora dai un’occhiata alle nostre idee per limitare lo spreco di acqua.
Il nostro miscelatore PILKÅN ad esempio dispone di una funzione di avvio a freddo che evita lo spreco di acqua calda risparmiando fino al 30 percento di energia. I miscelatori da cucina ÄLMAREN riducono il consumo di acqua del 40 percento senza perdite di pressione. E in generale tutte le nostre docce sono dotate di soffioni a risparmio idrico ed energetico. In questo modo potrai risparmiare acqua, e quindi la materia prima più preziosa al mondo, senza perdite di pressione.
Tuttavia, miscelatori e doccette intelligenti sono solo una componente. Altrettanto importante è agire con attenzione nella vita di tutti i giorni: lavastoviglie a efficienza energetica consumano molto meno acqua che lavando i piatti a mano. Se quando ti lavi i denti non lasci aperta l’acqua, risparmi circa 40 litri di acqua al giorno. Puoi raccogliere l’acqua piovana in giardino e usarla per annaffiare. E usare l’acqua del rubinetto per bere. L’acqua in bottiglia spesso non è migliore, ma in compenso più cara e molto di frequente le bottiglie sono di plastica.
Raccolta differenziata e prevenzione dei rifiuti nella vita quotidiana
Forse i rifiuti non sono belli da vedere, ma davvero preziosi. Materie prime e materiali pregiati aspettano solo di essere riutilizzati. Però il riciclaggio è possibile solo se tutti noi separiamo i rifiuti. Ciò vale per i tuoi negozi IKEA, ma ovviamente anche per casa tua. La raccolta differenziata dei rifiuti ad es. con i nostri secchi appositi è importante. Essenziale è smaltire correttamente plastica, carta, metalli preziosi, batterie e tanto altro ancora. Solo così è possibile riutilizzare risorse preziose. Anche questo contribuisce notevolmente a evitare rifiuti. Per quanto riguarda la prevenzione dei rifiuti: puoi dare un grande contributo rinunciando a imballaggi quando fai la spesa. Ad esempio la frutta e la verdura non devono essere protetti con plastica. Invece del sacchetto di carta del panificio, puoi potarti da casa un sacchetto in cui trasportare il pane. Meglio evitare tazze usa e getta, cucchiaini e coperchi di plastica per il caffè, piuttosto usa una tua tazza e un tuo cucchiaino personali. A proposito, puoi evitare rifiuti anche se scegli la riparazione piuttosto che un nuovo acquisto. Accessori, abbigliamento, mobili o elettrodomestici: è sorprendente quanto nella maggior parte dei casi sia facilissimo far riparare quello che è rotto. Quindi: evita rifiuti, separali e tutela l’ambiente tutti i giorni. Sei dei nostri?
Prevenzione di sprechi alimentari.
Lo spreco alimentare è uno dei maggiori problemi dei giorni nostri. Quantità ingenti di cibo vengono buttate via con conseguente spreco di risorse ed energia. L’obiettivo è chiaro: ognuno di noi deve impegnarsi a sprecare meno generi alimentari arrestando il food waste. Qui ti sveliamo quali misure adottiamo in IKEA in questa direzione e come tu puoi contribuire a casa.
Cosa fa IKEA contro lo spreco alimentare?
Di certo sai che qui da noi puoi mangiare bene e acquistare ottimi generi alimentari. In questa sede vogliamo illustrarti quali misure adottiamo contro lo spreco alimentare (in inglese food waste) nei nostri negozi IKEA. Centrale è la nostra collaborazione con i Food Ninja. All’insegna del motto «Save Food, Fight Waste», ci siamo impegnati a ridurre lo spreco di cibo e ad adottare misure che riducano i rifiuti alimentari. Entro la fine di 2021, vogliamo ridurre del 50 percento lo spreco alimentare nei settori del trasporto, della lavorazione e della distribuzione. Siamo sulla buona strada:
in molti negozi IKEA svizzeri puoi già portare a casa i tuoi resti in confezioni take away. I prodotti nella Bottega Svedese con breve data di scadenza vengono offerti a prezzi scontati. I cosiddetti «Waste Buddy» istruiscono i nostri collaboratori e le nostre collaboratrici sul tema food waste e su come evitare sprechi alimentari. Oltre a queste e a molte altre misure puntiamo anche su uno smaltimento sostenibile in caso di rifiuti di generi alimentari inevitabili: in tutti i negozi i rifiuti vengono trasformati in biogas. In questo modo viene dispersa meno energia e ai rifiuti viene assegnata un’altra funzione. Vuoi saperne di più su cosa facciamo contro il food waste? Allora guarda qui.
Idee contro lo spreco alimentare nella vita quotidiana
Ora forse ti chiedi come puoi evitare lo spreco di cibo a casa, riducendo i rifiuti di generi alimentari. Con queste idee facili ed efficaci contro lo spreco alimentare sarai già sulla buona strada:
Pianifica i tuoi acquisti. Se sai con esattezza cosa vuoi mangiare nei prossimi giorni e cosa hai già a casa, puoi scrivere una lista della spesa molto precisa. Orientati ai generi alimentari che hai di scorta a casa che scadono a breve e devono essere urgentemente consumati. Completali quindi acquistando gli ingredienti freschi mancanti. In questo modo non avanzerà niente dopo aver cucinato e mangiato.
Conserva i generi alimentari nel modo corretto e usa preferibilmente pratici contenitori. Così potrai essere sicuro che rimarranno commestibili fino alla loro data di scadenza o addirittura oltre questa data. Per quanto riguarda la conservazione: il frigorifero e il congelatore dovrebbero essere pulitissimi. Così eviterete che i generi alimentari conservati vengano a contatto con muffa, batteri e simili.
Un altro consiglio sulla data di scadenza: è un valore di riferimento. Sempre. Affidati soprattutto ai tuoi sensi per controllare se i generi alimentari sono ancora commestibili. Un’idea intelligente: lascia una penna impermeabile in frigo. Ogni volta che apri un prodotto, annota la data attuale sulla confezione. In questo modo potrai vedere in un secondo momento se il latte è aperto da due settimane o se lo yogurt ieri era ancora sigillato. Ciò aiuta a riconoscere senza ombra di dubbio se un prodotto è commestibile senza doverlo prima provare o se è il caso di fare prima la prova del gusto. Importante: alcuni prodotti come pesce, frutti di mare o prodotti a base di uova sono più critici per quanto riguarda la scadenza. Qui è meglio essere più attenti.
Vuoi altri consigli sul tema dello spreco alimentare e su come arrestarlo? Allora scopri altre possibilità per ridurre i resti di cibo.
Alimentazione sana e sostenibile con IKEA Food da fonti responsabili
Caffè, frutti di mare, pesce, prodotti vegani e vegetariani o delizioso olio di colza: vogliamo offrirti cibo svedese buono, sano e sostenibile. Cibo divertente. Che fa bene all’ambiente e a te. Come raggiungiamo però il nostro obiettivo di offrire prodotti IKEA fair trade e prodotti biologici IKEA Food all’altezza del loro nome? Attenendoci ai massimi standard dell’industria alimentare o addirittura superandoli. Ad esempio il caffè PÅTÅR e il cioccolato BELÖNING entrambi con certificato UTZ soddisfano i severi standard della fondazione UTZ che ha redatto un codice comportamentale per gli agricoltori con lo scopo di proteggere l’ambiente e le persone. In altre parole: i coltivatori di caffè in Paesi come Honduras, Messico e Perù lavorano in buone condizioni e con una retribuzione affidabile ed equa e tu ricevi del delizioso caffè prodotto in modo sostenibile e nel rispetto dell’ambiente.
Anche per il nostro tè EGENTID con certificato UTZ/UEBT rispettiamo regole severe che garantiscono che il Paese e le persone possano vivere in modo dignitoso dai prodotti coltivati. Una festa per vegani e tutti gli amanti del caviale: le perle d’alga SJÖRAPPORT vegane. Sembra caviale, ha il sapore del caviale, ma è molto più sostenibile. Analogamente più sostenibili: i nostri classici, le polpette, ma senza carne. Al suo posto tanta verdura, buonissime e con un bilancio di emissioni di biossido di carbonio 30 volte migliore. Vale la pena provare, non solo per vegetariani e vegani. Non è ancora un classico, ma ha tutto il potenziale per diventarlo: il nostro nuovo olio di colza SMAKRIK. In altissima qualità biologica, prodotto con molto amore e nel rispetto dell’ambiente nella provincia Schonen. Grazie a gusti diversi (da neutro a noce, fino a leggermente aromatizzato) è ideale per friggere, come spezia, come componente di prelibate maionese e tanto altro ancora.
Uso di energia solare con impianti solari SOLSTRÅLE
Che ne dici di un modo parsimonioso, efficiente e in più economico di generare e usare la corrente? Ci pensano i nostri impianti solari SOLSTRÅLE. I nostri moduli solari per la casa, concepiti in collaborazione con gli esperti di Helion Solar: energia rinnovabile che fa bene all’ambiente e al portafogli. L’energia solare è una delle energie alternative del futuro. Pannelli solari montati sul tetto generano corrente sostenibile. Al resto ci pensa il sole. Sapevi che hai bisogno di solo una superficie di circa 20 metri quadrati sul tetto per produrre corrente solare sufficiente per la tua casa? E se ne produci di più, puoi addirittura usufruire di vantaggi economici alimentandola nella rete elettrica. In fin dei conti con la corrente dei nostri impianti solari riduci i costi della fattura dell'energia elettrica fino al 50 percento, proteggendo l’ambiente. Niente male, vero?