Con la sua morbida spugna, i passanti per la cintura regolabili, le pratiche tasche laterali e le comode maniche, questo accappatoio è perfetto per i tuoi momenti di relax in casa.
Costi di trasporto per la consegna o per altri serviziClick & Collect e punti di ritiro.Descrizione del prodotto
Grazie alla cucitura diagonale della manica, questo accappatoio è più confortevole e ti offre una maggiore libertà di movimento.
C'è chi preferisce allacciare l'accappatoio più in alto e chi preferisce allacciarlo più in basso. Ecco perché il passante della cintura è regolabile, così si adatta a ogni esigenza: un piccolo dettaglio che rende l'accappatoio più comodo e funzionale.
La morbida spugna su entrambi i lati ti avvolge in un abbraccio confortevole dopo il bagno o la doccia.
Le tasche, pratiche per il fazzoletto, le chiavi, il telefono o la penna per le parole crociate, sono posizionate lateralmente, in modo da essere comode anche quando allacci la cintura dell'accappatoio.
Paulin Machado
Dimensioni e imballaggio
- Lunghezza: 104 cm
- Densità di superficie: 380 g/m²
Recensioni
Recensioni dei clienti

Per tutti: alti, bassi, magri e robusti
Come si fa a ideare un indumento che sia adatto non solo a te, ma a tutte le persone? Ciascuno di noi ha un aspetto diverso, una personalità unica e gusti differenti. Tuttavia, gli aspetti che ci accomunano sono molto più numerosi di quanto pensiamo. È ciò che ha scoperto Sara Onsmark, una delle nostre product developer, quando ha creato l'accappatoio ROCKÅN.
Sara ha un background come designer di capi di abbigliamento, quindi sa bene quanto sia difficile creare vestiti adatti alla maggior parte delle corporature. Insieme al team di sviluppo, ha pensato di farsi aiutare dal personale delle fabbriche dei fornitori IKEA. Avrebbe avuto l'opportunità di vedere in che modo vengono usati gli accappatoi e come si adattano a tutte le diverse forme e dimensioni delle persone. "Non senza qualche risatina di imbarazzo, i dipendenti hanno sfilato in fabbrica e provato diversi prototipi. Alcuni di loro erano schietti ed esprimevano le loro opinioni, altri erano un po' timidi", afferma Sara.
Comfort a contatto con la pelle
Uno dei primi aspetti che Sara e il team hanno dovuto affrontare è stata la scelta del materiale. Volevano qualcosa che si asciugasse rapidamente e che avesse un buon prezzo. I modelli li hanno aiutati a restringere il campo. Alcuni di loro hanno fatto notare che di norma non indossano vestiti sotto l'accappatoio. Questo significava che dovevamo usare una spugna morbida ed evitare le cuciture, perché avrebbero potuto irritare la pelle. Abbiamo inoltre applicato il passante all'esterno dell'accappatoio, per evitare che fosse a contatto col corpo", afferma Sara.
Il team di sviluppo del prodotto si è ispirato alle differenze
Il team ha fatto una scoperta interessante su come uomini e donne allacciano gli accappatoi. La maggior parte degli uomini allaccia la cintura sotto lo stomaco, mentre molte donne la allacciano più in alto, sotto il seno. "Abbiamo aggiunto un passante regolabile, realizzato con un materiale a contrasto, che funziona bene in un caso e nell'altro. È un dettaglio piccolo ma importante che aggiunge funzionalità e dona all'accappatoio un aspetto unico".
È così che ci piace lavorare
Il team ha avuto un'altra idea brillante vedendo le mani delle persone. "Abbiamo notato che alcuni non sapevano dove metterle quando l'accappatoio era allacciato e le tasche finivano sullo stomaco. Per risolvere questo problema, abbiamo collocato le tasche più indietro e le aperture sul lato", racconta Sara. Inoltre, quando siamo indossiamo un accappatoio e ci rilassiamo, tendiamo a sederci in un certo modo. "Alcuni dei modelli si chiedevano se dovessero incrociare le gambe per non mostrare troppo. Ma noi pensiamo che la gente possa sedersi come vuole, basta che stia comoda. Dato che ROCKÅN ha una maggiore quantità di tessuto ed è più lungo di un accappatoio medio, coprire le gambe è facile, quindi non ci si deve preoccupare di cose del genere", afferma Sara.
Insieme a persone come noi
Lavorare in fabbrica insieme ai modelli non solo ha fatto nascere delle idee, ma ha anche velocizzato lo sviluppo. "Abbiamo fatto tante domande, ma abbiamo anche ottenuto un feedback diretto osservando semplicemente come si muovevano le persone che indossavano gli accappatoi. Quando sviluppiamo prodotti in questo modo, insieme a persone che hanno esigenze diverse, abbiamo più probabilità di migliorare la loro vita quotidiana. Nel caso di ROCKÅN, si trattava di creare un accappatoio con cui tutti potessero sentirsi comodi e a proprio agio", afferma Sara.
Materiale
Cos’è il cotone?
Il cotone è una delle fibre naturali più usate e apprezzate al mondo. I tessili in cotone sono morbidi, resistenti e lavabili ad alte temperature. Sono anche traspiranti e assorbono l’umidità, e per questo piacevoli da indossare a contatto con la pelle. Oggi in IKEA usiamo sempre più cotone riciclato e ci impegniamo perché tutto il nuovo cotone che acquistiamo provenga da coltivazioni che riducono i consumi di pesticidi, fertilizzanti chimici e acqua.