Vai al contenuto

La collezione MÄVINN di IKEA crea necessari posti di lavoro

Con la sua collezione MÄVINN, IKEA prosegue il suo dodecennale impegno a favore dell’imprenditoria sociale. In collaborazione con imprese sociali del Sud-Est asiatico, MÄVINN onora l’artigianato locale e offre formazione e lavoro a persone appartenenti a gruppi svantaggiati. L’obiettivo è sostenere le persone lontane dal mercato del lavoro e consentire loro di ottenere un salario stabile.

Dal 2012, IKEA lavora in collaborazione con imprese sociali di tutto il mondo per creare posti di lavoro e affrontare le grandi sfide sociali e ambientali. La prima collezione MÄVINN è stata lanciata nel 2023, e ora sugli scaffali di IKEA Svizzera è in arrivo la seconda collezione MÄVINN.

Ad oggi, 11'000 posti di lavoro

Le persone che realizzano i prodotti MÄVINN in queste imprese sociali appartengono a gruppi emarginati, come persone con disabilità in Vietnam, donne e giovani svantaggiati nelle zone rurali del Bangladesh e dell’India, nonché  membri di comunità tribali in Thailandia. Molti di questi lavoratori provengono da zone rurali dove le opportunità di lavoro sono scarse. Attraverso queste collaborazioni, IKEA mira a sostenere le persone appartenenti a gruppi vulnerabili attraverso l’occupazione, fornendo loro un salario stabile e sviluppando le loro competenze in base alle loro capacità. Finora, la collezione MÄVINN ha contribuito alla creazione di circa 11’000 posti di lavoro.

Articoli fatti a mano per un futuro migliore

La collezione MÄVINN celebra le storie che si celano dietro ognuno dei suoi 17 articoli, mette in luce le abilità degli artigiani ed esprime la vibrante cultura delle comunità che li hanno creati. Include prodotti tradizionali e locali, come borse, cesti, sacchetti, tappeti e copricuscini, che vengono prodotti in grandi quantità per IKEA. In questo modo, vengono creati più posti di lavoro e sostenute le comunità locali. Ogni pezzo è tessuto, intrecciato o ricamato a mano. Per realizzare questi manufatti vengono utilizzati materiali naturali e resistenti come la juta e il cotone, coltivati localmente. Due designer di IKEA Svezia, Maria Vinka e Paulin Machado, hanno partecipato alla creazione della collezione. 

L’unione dell’artigianato tradizionale con il design più attuale

«La collezione MÄVINN valorizza le tecniche artigianali tramandate da generazioni. È bello lavorare con questi artigiani e imparare gli uni dagli altri, combinando le loro abilità artigianali con il nostro design, e creare insieme prodotti di grande carattere», spiega Maria Vinka. «Sono orgogliosa di essere coinvolta in veste di designer in un progetto che aiuta, soprattutto le donne, a diventare professioniste qualificate e a contribuire all’indipendenza economica delle loro  famiglie e comunità » aggiunge Paulin Machado. La linea comprende coperte e copriletti di design in cotone colorato, decorati con nappe e fantasie. Le presine fatte a mano, realizzate con tecniche tradizionali di macramè, conferiscono naturalezza e bellezza artigianale a qualsiasi ambiente domestico. 

L’impegno sociale fa parte del dna di IKEA

IKEA si è posta l’obiettivo di migliorare la vita quotidiana delle persone in tutto il mondo, e non solo offrendo design belli e pratici per la casa. Questo impegno comprende anche la responsabilità nei confronti delle comunità locali nelle quali l’azienda opera. Diversità e inclusione sono due importanti pilastri di questo impegno. «Siamo convinti che prospettive diverse arricchiscano i nostri prodotti e i nostri progetti», afferma Thomas Pukljak, Head of Retail Design & Brand Identity presso IKEA Svizzera. «La collaborazione con imprese sociali e persone provenienti da diverse regioni del mondo è un arricchimento per tutti. Il risultato non è solo una partnership di valore, ma anche prodotti unici che ora trovano un posto di primo piano nelle case svizzere».La collezione MÄVINN sarà disponibile da settembre 2024 in tutti i negozi IKEA in Svizzera e nel mondo, così come online. Il lancio avverrà in due fasi e la seconda parte di prodotti arriverà sul mercato a dicembre.