Nell’anno del suo 50° giubileo, IKEA Svizzera raggiunge una crescita a due cifre e riduce il prezzo di 800 articoli

IKEA ha inaugurato il suo primo negozio fuori dalla Scandinavia 50 anni fa a Spreitenbach (AG). Da allora, il design IKEA ha caratterizzato lo stile di vita di molte famiglie in Svizzera. Attualmente sono nove i negozi IKEA in Svizzera, e il decimo verrà inaugurato nella primavera 2024. L’azienda ha un successo senza precedenti, che si riflette non solo nelle vendite, ma anche negli oltre due milioni di membri del programma fedeltà "IKEA Family".
Crescita della domanda di servizi e installazioni commerciali
La richiesta di consulenza e servizi IKEA ha registrato una crescita costante nel 2023. Il 44% di tutti gli acquisti è stato completato da una consulenza personalizzata o da servizi come il montaggio e la consegna a domicilio, per un aumento di circa il 9% rispetto all’anno precedente. Anche il fatturato nel settore B2B è ulteriormente aumentato. La crescita dell’11% rispetto al 2022, dimostra che le aziende si affidano sempre di più alla convenienza e all’alta qualità degli arredi IKEA. "IKEA for Business" offre un servizio competente per la pianificazione, la consegna e l’installazione di progetti versatili per uffici, sale riunioni o innovativi spazi per il co-working.
Nuova crescita del settore online
Anche nello scorso anno di esercizio, le clienti e i clienti hanno continuato ad approfittare attivamente dell’offerta online e dell’app IKEA. Di conseguenza, la quota online è nuovamente aumentata, passando dal 23,3% al 25,7%. Dati che dimostrano il successo della strategia commerciale multicanale, che comprende la vendita online e l’esperienza fisica di acquisto in negozio. Motivo per il quale IKEA sta continuamente sviluppando i suoi canali online. A fine ottobre ad esempio, l’azienda ha lanciato la funzione 3D "IKEA Creative" nell’app IKEA o su IKEA.ch. Questa funzione consente di fare una scansione realistica delle proprie stanze, con la quale poi pianificare virtualmente l’arredamento degli interni fino al più piccolo dettaglio. «Il continuo sviluppo di tutti i canali è un obiettivo importante per noi, poiché ci consente di creare un’esperienza di acquisto migliore e più flessibile», afferma Janie Bisset, CEO e Chief Sustainability Officer di IKEA Svizzera.
Più visitatrici e visitatori nei negozi svizzeri
I canali di vendita fisici rimangono centrali per IKEA Svizzera. I nove negozi hanno infatti registrato oltre 13 milioni di visite lo scorso anno. Oltre ai negozi, IKEA è presente anche nei centri cittadini di Coira e Zurigo, dove nell’autunno 2022 ha aperto due studi di progettazione (Plan and order points). Per rendere IKEA accessibile a un numero ancora maggiore di persone, nella primavera 2024, verrà inaugurato a Riddes, nella regione montana del Vallese, il decimo negozio che, grazie a un concetto zero rifiuti e un grande impianto solare sul tetto, sarà il più moderno della Svizzera.
Una seconda vita per i mobili e un servizio di consegna al 100% elettrico
IKEA investe costantemente in soluzioni più sostenibili in tutti i settori aziendali: a luglio ha introdotto veicoli elettrici per la consegna a domicilio e vuole costantemente aumentare la flotta con l’obiettivo di raggiungere un servizio di consegna al 100% privo di emissioni entro fine 2025. Allo stesso tempo, IKEA promuove una vita più lunga dei suoi mobili, e dal 2018 propone un servizio che offre mobili di seconda mano. Nell’ambito della campagna Buy Back Friday, lo scorso anno sono stati riacquistati circa 19’000 mobili IKEA usati, che nei negozi "Second Chance" hanno trovato una nuova casa. Quest’anno, la quarta edizione della campagna avrà luogo dal 20 al 26 novembre come alternativa alle offerte del Black Friday. «Garantiremo il nostro successo a lungo termine come azienda se le nostre decisioni e azioni avranno un effetto positivo sulle persone, sull’ambiente e sul clima», sottolinea il CEO Janie Bisset.
Nella famiglia degli hot dog è arrivato un nuovo componente vegano
IKEA Svizzera ha generato il 5,5% del fatturato totale con i suoi ristoranti e bistrot. L’azienda mira a raggiungere una quota del 50% di prodotti a base vegetale entro il 2025. In ottobre è stato lanciato il Plant Dog, la versione vegana dell’amato, classico hot dog. IKEA offre i piatti a base vegetale a un prezzo inferiore rispetto ai corrispettivi a base di carne.
20 settimane di congedo maternità
IKEA Svizzera prende seriamente la propria responsabilità sociale e vuole rafforzare ulteriormente il proprio status di azienda a misura di famiglia. Con l’inizio del nuovo anno fiscale, l’azienda ha aumentato il congedo di maternità da 14 a un totale di 20 settimane a partire dal 1° settembre 2023. Dal 2021, IKEA Svizzera offre anche un totale di 8 settimane di congedo di paternità. Ciò significa che IKEA Svizzera offre a mamme e papà, 6 settimane di congedo in più rispetto a quanto previsto dalla legge. La politica di congedo parentale di IKEA si applica naturalmente anche alle coppie dello stesso sesso.
Prezzo ridotto per 800 articoli
Nell’anno di esercizio 2023, l’azienda ha dovuto far fronte a costi di approvvigionamento più elevati a causa delle interruzioni lungo le catene globali di fornitura, dell’aumento dei costi delle materie prime e dei trasporti e dell’inflazione. Tuttavia, poiché si prospettano nuovamente sviluppi economici positivi, IKEA Svizzera investirà in prezzi più vantaggiosi anche nel nuovo anno di esercizio. Da settembre IKEA ha già ridotto i prezzi di 400 articoli, tra i quali quelli dei letti della linea MALM, alcuni prodotti smart home della linea SYMFONISK e diversi divani, tappeti e contenitori. Altre 400 riduzioni di prezzo seguiranno nei prossimi mesi. «Faremo il possibile per rendere i prezzi di molti articoli ancora più convenienti, affinché le nostre clienti e i nostri clienti abbiano il miglior sostegno possibile per arredare e vivere la quotidianità delle loro case», conclude il CEO Janie Bisset.