Da ora, IKEA Svizzera effettuerà le consegne utilizzando veicoli elettrici

I primi 20 veicoli elettrici per le consegne sono il primo tassello per passare a una flotta completamente elettrica e raggiungere così l'obiettivo di una consegna a domicilio al 100% senza emissioni entro la fine del 2025. Il passaggio ai veicoli elettrici per le consegne è un'importante pietra miliare nel processo di ridurre al minimo l'impronta ambientale di IKEA Svizzera e dare un contributo positivo alla protezione del clima.
Siamo orgogliosi di introdurre i nostri primi veicoli elettrici per le consegne, perché questo ci permette di avvicinarci al nostro obiettivo, che prevede un servizio di consegna completamente privo di emissioni. Questo cambiamento contribuisce a ridurre le nostre emissioni di CO2. Lavoriamo con determinazione ogni giorno per ottenere il massimo effetto positivo sull’ambiente e sul clima in tutte le aree della nostra attività.“
Franziska Barmettler Responsabile per la sostenibilità di IKEA Svizzera
La flotta di veicoli elettrici verrà raddoppiata entro la fine del 2023, il che significa che presto in Svizzera circoleranno 40 veicoli elettrici per le consegne IKEA. Inoltre, IKEA Svizzera si affida già alla consegna dei pacchi senza emissioni, ad esempio attraverso partner di servizio come Quickpac. Questi accorgimenti permetteranno di ridurre le emissioni di CO2 di 400 tonnellate all'anno.
L'obiettivo di IKEA è diventare un’azienda climate positive entro il 2030, e questo significa ridurre le emissioni di gas serra in misura maggiore rispetto a quelle emesse dalla catena del valore IKEA. Oltre a ridurre le proprie emissioni, IKEA intende anche offrire soluzioni per una vita quotidiana più sostenibile alle tante persone che l’azienda raggiunge ogni giorno. Ad esempio, includendo nel proprio assortimento prodotti realizzati con materiali riciclati, nonché pannelli solari e pompe di calore per consentire ai clienti di disporre di un proprio approvvigionamento di energia rinnovabile.

