Uno studio in ogni angolo
Capita sempre più spesso di dover studiare o lavorare da casa, ma come fare a ritagliarsi lo spazio giusto? Queste semplici idee possono aiutare grandi e piccoli a lavorare, concentrarsi e imparare qualcosa di nuovo in qualunque angolo della casa.


1. Mimetizzare l'angolo ufficio nel soggiorno è semplice grazie a una guida da parete con tante mensole e un piano scrivania. Una scatola per i cavi è utile per nascondere gli alimentatori e un faretto con morsetto fornisce la luce necessaria senza togliere spazio all'area di lavoro. Gli accessori in tinta con le pareti donano uniformità alla stanza.
2. Crescere studiando alla stessa postazione è possibile grazie a una scrivania per bambino regolabile in altezza, adatta anche agli adulti nella misura più alta. Pannelli portaoggetti e mensole per quadri aiutano a tenere l'area di lavoro pulita e ordinata, mentre le lampade da lavoro permettono di non affaticare la vista. Quando sarà il momento, basterà sostituire la sedia a misura di bambino con una per adulti.
3. Sfruttare qualsiasi tavolo, in particolare quello da pranzo che di solito è il più ampio, per trasformarlo in una scrivania temporanea è facile. Con un comodo carrello con cassetti e rotelle l'ufficio è al completo. Per organizzare i cassetti, non c'è niente di meglio di qualche cesto o scatola, senza dimenticare una pratica lampada USB per avere sempre la luce giusta.
4. Combinare camera da letto e studio può essere un'ottima soluzione. Come? Con un tavolo a rotelle, perfetto per appoggiarci il PC portatile o qualche libro. Quello scelto da noi è largo 36 cm e ha un ripiano dove riporre il portatile quando non si usa e ci si può finalmente rilassare. Per finire, non possono mancare una lampada e una sedia, anche se il letto è una tentazione irresistibile...
5. Trasformare il divano in una postazione perfetta per lavorare in tutta comodità senza rinunciare all'efficienza si può, con un supporto per PC regolabile in altezza che si può utilizzare anche come tavolino da caffé. Una lampada da terra permette di orientare la luce per leggere senza sforzare la vista, mentre il pratico portaccessori pensile può contenere documenti e cancelleria.
Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.
Interior designer: Emma Parkinson
Foto: Simon Fritzell
Copywriter: Marissa Frayer