Le ultime tendenze di design dal Salone del Mobile 2023 : Come portarle a casa tua
Ogni anno: il Salone del Mobile di Milano è la più grande esposizione di mobili al mondo e il barometro delle tendenze in termini di design e interni. Siamo stati lì per vedere le ultime tendenze e non vediamo l'ora di condividerle con te! Una cosa possiamo già dirtela: forme sferiche, motivi ornamentali e una nuova era dell'accoglienza sono solo alcune delle parole chiave che hanno fatto scuola quest'anno.Ti mostreremo come incorporare facilmente queste nuove tendenze nella tua casa. Ecco le nostre scelte migliori: lasciati ispirare!


Accessori decorativi: la trasparenza incontra il colore sfumato
C'è una grande tendenza alla trasparenza, soprattutto negli accessori. Quasi invisibili a prima vista, i design con superfici trasparenti o perlescenti in vetro, acrilico o plexiglass hanno un impatto ancora maggiore quando li guardi da vicino. I nuovi vasi, le ciotole e gli oggetti decorativi trasparenti, con il loro design arioso e organico, ti aiutano a creare spazio, a muoverti, a sognare e a far vagare i tuoi pensieri. Se preferisci un tocco di colore, gli accessori con sfumature di colore portano accenti freschi e affascinanti nella tua casa.Con le delicate sfumature di viola e verde, che ricordano l'arcobaleno, puoi creare facilmente un'atmosfera rilassante.
Nuovo comfort
Il tuo benessere è la chiave per una casa che ami. Quest'anno si tratta di un nuovo tipo di comfort che riempie i nostri spazi abitativi di calore e accoglienza. Ispirati da paesaggi ondulati, le curve esagerate, gli spigoli arrotondati e i disegni scultorei creano un'atmosfera edificante, mentre le superfici morbide e strutturate ti invitano ad accoccolarti. Concediti un momento di pace e sentiti abbracciato!
Scanalature sorprendenti
I materiali strutturati e strutturati che ci piace tenere in mano e che ci fanno sentire bene sono già popolari da diversi anni. Ora, le suggestive scanalature e le strutture in rilievo su vasi, lampade, sedie e divani aggiungono un tocco visivo. Il bello è che le superfici tattili aggiungono profondità agli oggetti in vetro o ceramica in un istante e fanno sì che i vasi siano belli anche senza fiori o ramoscelli.
Omaggio agli anni '70
Il retrò è e rimane uno dei preferiti perenni. Anche se questa tendenza ricorda i design colorati degli anni '70, i progetti sono stati rinnovati con materiali moderni e dettagli aggiornati, riuscendo così a fare un meraviglioso salto nel presente. Dalle credenze ai divani, dagli accessori ai tessuti, i design sono caratterizzati da colori invitanti, forme rotonde e chiare e un comfort senza tempo. Siamo particolarmente entusiasti delle iconiche poltrone, che portano abilmente il fascino degli anni '70 nelle nostre case grazie al loro design classico e ai colori di ispirazione retrò.
Accenti di colore che ti mettono di buon umore
Lo splendore del colore si sta facendo strada nelle nostre case, portando vivacità e gioia nella nostra vita quotidiana con accenti colorati. Che si tratti di rossi audaci, gialli radiosi o blu vivaci, i mobili e gli accessori in legno, vetro o ceramica risplendono in un mare di colore e irradiano buonumore. Ma non sono solo le superfici a brillare nei colori primari, anche il materiale stesso gioca un ruolo importante. Il legno colorato sta tornando in auge e dona al design classico un tocco giovanile in un batter d'occhio. Quindi cosa stai aspettando? Lasciati incantare da questo gioco di colori.
Un'opera d'arte
Quest'anno, i motivi intrecciati e i motivi a treccia vestono gli accessori e i mobili per la casa, portando un pezzo di artigianato nelle nostre stanze. Onnipresenti alla fiera del mobile erano anche le lampade decorative, che sono più oggetti d'arte che apparecchi di illuminazione. Con i loro motivi decorativi, quando vengono illuminate adornano abilmente pareti, soffitti e pavimenti, portando grandi effetti visivi alla tua casa.
Stili d'arredamento & trends abitativi
Rinnova la tua casa con le ultime tendenze in fatto di interni e scopri nuove idee per trasformare le tue quattro mura.