Vai al contenuto

Bentornata, estate!

L'estate è una delle stagioni più amate da tutti. Perché, allora, non accoglierla celebrando all'aria aperta? Ecco alcuni spunti per organizzare una festa allegra e solare come questa stagione.

Una tavola imbandita per una festa sul pontile di un lago - IKEA
Una tavola imbandita per una festa sul pontile di un lago - IKEA

Tutto ciò che serve per decorare una tavola estiva sono piante e fiori di stagione, qualche vaso di fiori dai colori vivaci, un bocciolo avvolto intorno ai calici da vino, tovaglioli di stoffa, le stoviglie... et voilà... l'allegria è servita. L'estate è la stagione dell'eleganza rustica: meglio lasciare da parte la biancheria da tavola eccessivamente formale. Se non si ha una tovaglia abbastanza lunga per il tavolo, si può ovviare con del tessuto a metraggio, a cui abbinare dei deliziosi tovaglioli dai bordi sfrangiati. Per realizzarli, basta ricavare dei quadrati da un tessuto bianco e sfilacciare gli orli a piacere. Infine, poiché una bella festa dura a lungo, non bisogna dimenticare dei comodi cuscini per le sedie.

Le ghirlande di fiori sono l'emblema dell'estate e realizzarle è davvero semplice. Dopo aver raccolto un mazzo di fiori e di erbe a stelo lungo bisogna rimuovere eventuali spine o foglie di troppo. Si formano poi alcuni mazzetti legati con un filo sottile, che vanno fissati a intervalli regolari su del filo di ferro abbastanza lungo da cingere la testa. Non resta infine che congiungere le estremità del filo di ferro e la ghirlanda è pronta.

Il punto di forza delle feste estive? La cucina, ovviamente, ricca di piatti freschi e leggeri. L'importante è usare gli ingredienti che si preferiscono e, possibilmente, prodotti locali. In alternativa, ecco alcuni dei nostri piatti preferiti:

E visto che le fragole sono un frutto di questa stagione, una torta panna e fragole è il dessert perfetto per una festa estiva. Semplice, deliziosa e facile da preparare.

Se si vuole organizzare una festa davvero unica, non bisogna trascurare nemmeno i più piccoli dettagli. Per ridurre i viaggi dalla cucina, ad esempio, si possono sistemare i condimenti e i piatti da portata già pronti in grandi scatole con manici, utili anche quando arriva il momento di sparecchiare. Con un secchio pieno di ghiaccio immerso in acqua e legato al pontile, invece, le bibite rimangono sempre fresche. Il barbecue portatile torna comodo per cucinare qualche manicaretto in più, magari per uno spuntino di mezzanotte se la festa si prolunga. Infine, è bene tenere pronti alcuni ombrelli per proteggersi da acquazzoni improvvisi e qualche plaid per ripararsi dall'aria fresca della sera.

Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.

Interior designer: Marianne Eriksson
Foto: Micke Persson
Copywriter: Vanessa Algotsson