Brioche vegane di pasta lievitata con caramello al sidro di mele @backstuebchenblog
Le tipiche girelle alla cannella svedesi danno il benvenuto alla variante vegana, con il loro deliziosissimo gusto fruttato e nocciolato dato dal ripieno di marmellata e granella di noci. Fresca di forno: proprio quel profumo che ci ricorda casa!

Ingredienti
Per l’impasto:
400 g di farina (farina di frumento tipo 550)
9 g di lievito fresco
220-240 g di bevanda di avena (a temperatura ambiente), più quanto basta per spennellare
50 g di zucchero di canna
7 g di sale
50 g di olio di colza al sapore di burro di IKEA
Per il ripieno:
3-4 cucchiai di marmellata di arance di IKEA
30 g di mandorle salate, tritate grossolanamente, più quanto basta per cospargere
Per il caramello al sidro di mele:
500 ml di sidro di mele di IKEA
80 g di zucchero di canna
½ cucchiaino di sale
110 g di latte di cocco
A piacere: ½ cucchiaino di cannella e ½ cucchiaino di zenzero macinati
1. Per l’impasto, versare la farina in una ciotola. Formare una fontana e unire il lievito sbriciolato. Versare un po’ della bevanda d’avena sul lievito; usando una forchetta mescolare con un po’ di farina del bordo fino a quando il lievito si sarà sciolto. Aggiungere la bevanda d’avena rimanente, lo zucchero, il sale e l’olio e impastare per alcuni minuti finché l’impasto non risulterà liscio ed elastico. Trasferire su un piano di lavoro leggermente infarinato e impastare per formare un panetto. Coprire e lasciare in una terrina a temperatura ambiente per 30-40 minuti, poi coprire bene e mettere in frigo per una notte.
Un consiglio: se vuoi lavorare l’impasto il giorno stesso, usa il doppio della quantità di lievito e, dopo aver impastato e modellato, lascia lievitare l’impasto coperto a temperatura ambiente per circa 1 ora fino a quando avrà raddoppiato il suo volume. Poi procedi come descritto al punto 3.
3. Lavorare bene l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato, coprire e lasciare riposare per circa 10 minuti. Stenderlo formando un rettangolo di circa 45x30 cm. Spennellare con 3-4 cucchiai di marmellata di arance, tenendo vuoto il bordo più lungo superiore per uno spessore di circa 2 cm. Cospargere con le noci tritate grossolanamente, spennellare il bordo con un po’ di bevanda d’avena e arrotolare partendo dal lato lungo. Premere il bordo e riporre il rotolo su un asse leggermente infarinato con il lato della chiusura rivolto verso il basso.
5. Nel frattempo, preparare il caramello al sidro di mele. Far bollire il sidro in un tegame per circa 30 minuti, riducendolo a un volume di circa 60 ml. Aggiungere lo zucchero, il sale e il latte di cocco e far bollire fino a ottenere una salsa densa. Poiché raffreddandosi il caramello si addensa ulteriormente, non attendere che diventi troppo denso. Insaporire a piacere con cannella e zenzero.
6. Preriscaldare il forno a 180 °C (riscaldamento superiore-inferiore). Spennellare le girelle di pasta lievitata con un po’ di bevanda d’avena e cuocere in forno per 25-30 minuti fino a doratura. Togliere dal forno e irrorare con una parte del caramello. Cospargere con le mandorle tritate grossolanamente.
Un consiglio: dopo la cottura, versare il caramello ancora caldo in un barattolo e riporlo in frigo, dove potrà essere conservato fino a due settimane.
Ricetta e foto: Madeleine & Flo / Instagram @backstuebchenblog