Vai al contenuto principale

Porta con te il tuo cane

Da noi è il benvenuto, nel rispetto delle seguenti indicazioni:

Per la legge:

  • il proprietario o il detentore di un cane è sempre responsabile del benessere, del controllo e della conduzione dell’animale e risponde, sia civilmente che penalmente, dei danni o lesioni a persone, animali o cose provocati dall'animale stesso (Ministero della Salute, Ordinanza 6 Agosto 2013).
  • il proprietario deve sempre portare il cane al guinzaglio, ad una misura non superiore a 1,5 mt, e deve portare con sè una museruola da applicare al cane in caso di rischio per l'incolumità di persone o animali.
  • Ti ricordiamo che l’Ordinanza obbliga chiunque conduca il cane a raccoglierne le deiezioni e ad avere con sé strumenti idonei alla raccolta delle stesse.

 

per il bene del tuo cane e degli altri ricorda che:

  • il cane deve sgambettare prima di entrare in IKEA: l’espletamento delle necessità fisiologiche del cane è un istinto non sopprimibile, per cui meglio possa sfogarsi prima e dopo la visita in IKEA;
  • meglio non prolungare troppo la tua permanenza in negozio se hai con te il cane: il nostro amico a 4 zampe deve poter espletare le sue necessità fisiologiche all’aperto e troppo tempo in negozio potrebbe costringerlo a sporcare;
  • se inavvertitamente il cane dovesse sporcare o rovinare qualcosa, avvisaci e aiutaci a mantenere sempre il negozio pulito;
  • il tuo cane ha delle esigenze e delle paure: la confusione e il rumore del negozio potrebbero innervosirlo o spaventarlo, mentre una visita troppo prolungata potrebbe annoiarlo e rattristarlo;
  • in negozio incontrerai dei bambini e delle persone che non hanno dimestichezza con i cani: assicurati sempre che il tuo cane non disturbi e non spaventi gli altri clienti e rispetta le esigenze di tutti.