Pasta alla bolognese vegetariana
La rivisitazione di un classico della tradizione italiana, con macinato vegetale, parmigiano grattugiato e pepe nero macinato fresco.


Per: 4 persone | Tempo: 30 minuti
Ingredienti:
400 g di macinato vegetale VÄRLDSKLOK
1 cipolla gialla tritata
2-3 spicchi d’aglio schiacciati
1 carota tagliata a cubetti
1 gambo di sedano tagliato a cubetti
3 cucchiai di concentrato di pomodoro
1 cucchiaio di origano essiccato
1 cucchiaio di timo essiccato
2 cucchiai di brodo vegetale
3 dl di acqua
800 g di pomodori pelati
½ cucchiaino di sale
½ cucchiaino di pepe nero macinato fresco
2 dl di foglie di basilico fresco
Olio di colza per soffriggere
Preparazione del sugo alla bolognese:
- In una padella calda, fai soffriggere la cipolla, la carota e il sedano nell’olio di colza. La cipolla dovrà appassire, ma non scurirsi. Unisci l’aglio, il concentrato di pomodoro, il timo e l’origano e fai soffriggere per qualche altro minuto.
- Aggiungi il macinato surgelato VÄRLDSKLOK e completa la cottura. Mescola con un cucchiaio di legno per evitare che il macinato si raggrumi.
- Versa il brodo, l’acqua e i pelati e mescola per qualche minuto. Aggiusta di sale e pepe e lascia sobbollire per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Cuoci la pasta rispettando il tempo indicato sulla confezione.
- Condisci la pasta con il sugo. Guarnisci con il parmigiano grattugiato e le foglie di basilico fresco.
Per accompagnare:
500 g di pasta
Parmigiano grattugiato
Pepe nero macinato fresco