Come progettare il sistema di ante scorrevoli SKYTTA ideale
SKYTTA è un sistema personalizzabile che offre innumerevoli opportunità di creare soluzioni adatte al tuo stile e alle tue esigenze. Tuttavia, le specificità del tuo spazio potrebbero rendere un po' complicata l'installazione. La preparazione è molto importante, ma non preoccuparti: la nostra guida in 8 passaggi tratta tutti gli aspetti da considerare prima di usare il configuratore SKYTTA ed è uno strumento utile per completare il tuo acquisto. Andrà tutto alla grande!

Vuoi fare tutto da te o preferisci rivolgerti a un esperto?
Il soffitto o il pavimento presenta una leggera irregolarità? È necessario correggerla prima d'installare le ante.
Il soffitto è spiovente? Installa una struttura dal soffitto all'anta personalizzata, che crei un angolo di 90° con la parete.
Lo spazio è molto basso? Tutte le parti (tranne i pannelli in vetro) possono essere tagliate all'altezza necessaria.
In tutti i casi, potresti avere la necessità di rivolgerti a un esperto. Lo stesso vale se non hai la certezza che il materiale della parete o del soffitto possa sostenere il carico o se hai dubbi su quali siano gli elementi di fissaggio di cui avrai bisogno.
Video sul montaggio
Con una buona preparazione e lavorando con metodo, l'installazione è più facile. Dai un'occhiata a questi video per rivedere i passaggi chiave.
Troverai le istruzioni principali per l'installazione nella piccola scatola di accessori di montaggio di SKYTTA. Ha le dimensioni di un quaderno, quindi fai attenzione a non perderla!
Sistema di ante scorrevoli SKYTTA: come installare i binari

Sistema di ante scorrevoli SKYTTA: come installare le ante

Sistema di ante scorrevoli SKYTTA: come cambiare i pannelli
