Vai al contenuto principale

Come progettare il sistema di ante scorrevoli SKYTTA ideale

SKYTTA è un sistema personalizzabile che offre innumerevoli opportunità di creare soluzioni adatte al tuo stile e alle tue esigenze. Tuttavia, le specificità del tuo spazio potrebbero rendere un po' complicata l'installazione. La preparazione è molto importante, ma non preoccuparti: la nostra guida in 8 passaggi tratta tutti gli aspetti da considerare prima di usare il configuratore SKYTTA ed è uno strumento utile per completare il tuo acquisto. Andrà tutto alla grande!

Un sistema di ante scorrevoli SKYTTA in una camera da letto luminosa. Le ante sono parzialmente aperte e lasciano intravedere vestiti e contenitori all'interno.

1. Prendi le misure, prendile di nuovo e ricontrollale una terza volta

Suggerimento: dedica un po' di tempo a questa operazione e il resto sarà più facile.

Misura la larghezza e l'altezza dello spazio in cui posizionerai la soluzione. Misura l’altezza dal pavimento al soffitto in almeno tre punti diversi, perché il pavimento e il soffitto potrebbero essere leggermente irregolari.

Dietro le ante ci sarà un guardaroba? Misura la profondità di ciò che sistemerai al suo interno e scegli la soluzione più adatta.

Un sistema SKYTTA con ante scorrevoli alte e parzialmente aperte divide una stanza luminosa e non arredata con un parquet a spina di pesce.

2. Scegli la disposizione delle ante e il tipo di binari

Sono disponibili due larghezze per il telaio delle ante (77 e 102 cm) e due tipi di binari (a 2 o 3 elementi). Scegli la disposizione delle ante in base alla larghezza totale dello spazio.

A seconda della disposizione delle ante che preferisci, scegli tra binari a 2 o 3 elementi. La soluzione a 3 elementi offre anche il vantaggio di aumentare la larghezza di apertura.

Ti sembra complicato? Non preoccuparti: il configuratore SKYTTA ti aiuterà!

Un sistema SKYTTA con ante scorrevoli alte e parzialmente aperte divide una stanza luminosa e non arredata con un parquet a spina di pesce.

Scegli il colore dei telai delle ante e dei binari

I telai delle ante e i binari SKYTTA sono disponibili in nero, bianco o con finitura alluminio.

Scegli il colore più adatto al tuo stile.

Un sistema di ante scorrevoli SKYTTA con un telaio in alluminio e binari in alluminio per i telai delle ante.

4. Scegli il colore e il motivo del pannello

Ora arriva la parte divertente! Sono disponibili numerosi pannelli in colori, finiture e materiali diversi tra cui scegliere, tutti studiati per adattarsi perfettamente ai telai delle ante SKYTTA. Scopri le opzioni e scegli quella che preferisci nel configuratore SKYTTA.

Puoi anche combinare e abbinare finiture e colori diversi. Tieni presente, tuttavia, che alcuni pannelli hanno una finitura o un colore diverso sul lato posteriore. È un aspetto da considerare se la tua soluzione sarà visibile da entrambi i lati.

Un sistema di ante scorrevoli SKYTTA con telai bassi e pannelli MEHAMN grigio scuro/grigio-beige.

5. Scegli l'altezza del telaio

I telai delle ante SKYTTA sono disponibili in due altezze (196 e 231 cm). La scelta dipenderà, naturalmente, dall'altezza del tuo spazio e il configuratore SKYTTA ti proporrà l'opzione migliore per le tue esigenze.

Un sistema di ante scorrevoli SKYTTA con telai bassi e pannelli MEHAMN bianchi/effetto rovere trattati con mordente bianco.
Un sistema di ante scorrevoli SKYTTA con telai alti e pannelli MEHAMN bianchi/effetto rovere trattati con mordente bianco.

6. Serve il riduttore dell'altezza del soffitto?

Se il tuo soffitto è più alto del telaio dell'anta scorrevole, puoi colmare lo spazio con il riduttore dell'altezza del soffitto SKYTTA. Il configuratore SKYTTA lo proporrà, se necessario, insieme ai pannelli di copertura superiore SKYTTA da fissare a entrambi i lati del riduttore e da verniciare in tinta.

Quanto misura lo spazio?

Spazio tra la soluzione e il soffitto: fino a 55 mm
Usa i distanziatori.

Spazio: 56–365 mm
Usa un riduttore dell'altezza del soffitto. Taglialo della misura giusta.

Spazio: più di 365 mm
Installa una struttura personalizzata dal soffitto all'anta.

Ti sembra troppo complicato? Valuta la possibilità di rivolgerti a un esperto!

Un sistema di ante scorrevoli SKYTTA con un riduttore dell'altezza del soffitto SKYTTA montato tra i telai delle ante e il soffitto.

7. E per quanto riguarda le barre d'arresto?

Le barre d'arresto SKYTTA sono opzionali, ma consigliamo di utilizzarle, perché creano una piacevole cornice attorno alle ante scorrevoli e aiutano anche a proteggere le pareti.

Sono disponibili in bianco e in due larghezze coordinate con quelle dei binari.

Le barre d'arresto possono essere installate in modi diversi, a seconda che nella stanza ci siano o meno battiscopa o modanature a corona. Se sono presenti, possono essere tenuti, rimossi o tagliati nei punti di scorrimento delle ante.

Per una spiegazione dettagliata delle varie opzioni d'installazione delle barre d'arresto, consulta il configuratore SKYTTA.

Primo piano dell'angolo inferiore di un sistema di ante scorrevoli SKYTTA, montato con le barre d'arresto SKYTTA bianche contro la parete.

8. Completa la preparazione nel configuratore SKYTTA

Ed ecco l'ultimo passaggio. Ora che hai un'idea di massima di come progettare la tua soluzione SKYTTA, usa il configuratore per le scelte finali. Al termine, puoi aggiungere i prodotti alla lista di articoli da acquistare online o in un negozio IKEA.

Leggi la sezione delle domande frequenti sul configuratore. È davvero utile!

Buon acquisto!

Vai al configuratore
Una persona sorridente seduta a un tavolo ha la testa appoggiata su una mano e legge su un tablet appoggiato sul piano tavolo.
Vai al configuratore

Vuoi fare tutto da te o preferisci rivolgerti a un esperto?

Il soffitto o il pavimento presenta una leggera irregolarità? È necessario correggerla prima d'installare le ante.
Il soffitto è spiovente? Installa una struttura dal soffitto all'anta personalizzata, che crei un angolo di 90° con la parete.
Lo spazio è molto basso? Tutte le parti (tranne i pannelli in vetro) possono essere tagliate all'altezza necessaria.

In tutti i casi, potresti avere la necessità di rivolgerti a un esperto. Lo stesso vale se non hai la certezza che il materiale della parete o del soffitto possa sostenere il carico o se hai dubbi su quali siano gli elementi di fissaggio di cui avrai bisogno.

Video sul montaggio

Con una buona preparazione e lavorando con metodo, l'installazione è più facile. Dai un'occhiata a questi video per rivedere i passaggi chiave.

Troverai le istruzioni principali per l'installazione nella piccola scatola di accessori di montaggio di SKYTTA. Ha le dimensioni di un quaderno, quindi fai attenzione a non perderla!

Sistema di ante scorrevoli SKYTTA: come installare i binari

Sistema di ante scorrevoli SKYTTA: come installare le ante

Sistema di ante scorrevoli SKYTTA: come cambiare i pannelli