Vai al contenuto principale

4 idee per aiutarti a trovare una cassettiera perfetta per te

La cassettiera ideale non è soltanto un semplice mobile dove tenere in ordine indumenti, accessori e gioielli. Oltre alla praticità, può anche aggiungere stile e abbellire la stanza. Ecco alcune idee sugli aspetti da considerare quando scegli una nuova cassettiera adatta alla tua casa.

Nell'angolo di una camera da letto, una cassettiera con 6 cassetti TONSTAD in impiallacciatura di rovere con mordente marrone, su cui sono appoggiati una lampada da tavolo e altri oggetti.
Nell'angolo di una camera da letto, una cassettiera con 6 cassetti TONSTAD in impiallacciatura di rovere con mordente marrone, su cui sono appoggiati una lampada da tavolo e altri oggetti.

1. Pensa all'effetto finale: la cassettiera si deve notare oppure no?

Se preferisci che non si noti, scegli una cassettiera coordinata con i mobili della stanza, sia come colori che come materiali. Se possiedi già alcuni mobili di una serie IKEA, scegli una cassettiera coordinata. Se preferisci che si noti, scegli una cassettiera con uno stile completamente diverso dal resto dei mobili.

Video: Un carosello di tre immagini che si alternano mostrando stanze in vari colori (chiaro, grigio e scuro), con cassettiere abbinate a ciascuna tonalità.

2. Dedica un minuto alla scelta di pomelli e gambe che esaltino lo stile

Vale la pena soffermarsi su quali pomelli e maniglie è meglio abbinare ai frontali per cassetti. O forse preferisci una soluzione minimalista, senza orpelli? Alcune cassettiere hanno le gambe, mentre altre poggiano direttamente sul pavimento. In entrambi i casi, i piedini ti permettono di regolare l'altezza anche su un pavimento irregolare.

Uno specchio con vano contenitore LINDBYN nero su una parete beige, sopra a una cassettiera con 5 cassetti BJÖRKSNÄS in betulla, su un pavimento bianco.

3. Assicurati che la cassettiera sia della misura adatta allo spazio che occuperà

In qualunque spazio della tua casa, grande o piccolo, puoi inserire comodamente una (o due) cassettiere IKEA. L'unica accortezza è prendere le misure della stanza e verificare che non ci siano potenziali ostacoli strutturali, prima di effettuare l'acquisto. Ricorda che servirà uno spazio sufficiente per estrarre completamente i cassetti, dopo aver montato la cassettiera.

Due cassettiere con 3 cassetti HAUGA bianche su cui sono appoggiati una lampada da lavoro SKURUP nera, due scatole con coperchio e oggetti vari.

4. Pensa a cosa appoggerai sulla cassettiera

Il piano di appoggio della cassettiera in camera da letto si adatta a mille usi diversi. Puoi lasciarlo libero e appoggiarci sopra i vestiti puliti e piegati. Puoi divertirti a riempirlo di soprammobili. Oppure puoi aggiungere lampade, specchi e accessori e trasformarlo in una toeletta.

Scopri tutti gli specchi
Uno specchio VRIGSTAD appeso a una parete con carta da parati fiorata, sopra a una cassettiera con 3 cassetti HEMNES sulla quale è appoggiata una lampada da tavolo TÄLLBYN.
Scopri tutti gli specchi
Una persona fissa alla parete una cassettiera con 4 cassetti VIHALS bianca, accanto a uno specchio da appendere alla parete verde e a un attaccapanni a 6 pomelli in rovere.

Cassettiera VIHALS e accessori di fissaggio integrati

Anchor and Unlock è un meccanismo di sicurezza delle cassettiere VIHALS. Finché non viene fissato alla parete, il mobile consente un uso limitato: un modo efficace per spingerti a rispettare le istruzioni per il montaggio in sicurezza in casa.

Scopri la serie VIHALS