Vai al contenuto principale

Una vita sostenibile inizia a casa

Ragazza che si volta mentre sta preparando una spremuta d'arancia in cucina
Notizie CorporateSostenibilità, La vita in casa25 maggio 2021Ultima modifica: 22 novembre 2024
Al via i Green Days IKEA dal 28 maggio al 6 giugno: un ricco palinsesto di eventi dedicati alla sostenibilità, con la partecipazione di WWF e una celebrazione speciale per la giornata mondiale dell’ambiente.

IKEA si prende cura ogni giorno delle case di milioni di persone, con l’obiettivo di migliorarne la vita quotidiana nel rispetto dei limiti del pianeta. Ed è proprio il pianeta, la nostra casa comune, ad aver bisogno oggi più che mai di azioni concrete che lo tutelino e lo rendano un luogo più equo e più inclusivo, in cui l’impegno di ciascuno può fare la differenza. IKEA presenta così i Green Days, una serie di iniziative e appuntamenti per ispirare e aiutare le persone a vivere in modo più sostenibile.

Imparare a rinnovare un elemento d’arredo che crediamo non serva più o comprendere i giusti comportamenti per ridurre gli sprechi a casa o a tavola: sono solo alcuni dei temi che IKEA tratterà durante queste giornate, sia all’interno dei negozi che sui propri canali digitali. Un’ iniziativa che si inserisce nel continuo impegno del brand volto a supportare i consumatori nelle loro scelte sostenibili, durante tutto l’anno, grazie ad esempio al servizio Riporta e Rivendi, che consente di dare una seconda vita ai propri mobili IKEA usati, o ai prodotti realizzati con materiali riciclati, disponibili sempre a prezzi accessibili.

“Grazie alla profonda conoscenza del life at home e alle dimensioni del nostro business, possiamo avere un reale impatto sulla vita delle persone, ispirandone le scelte quotidiane e mettendo a disposizione di tutti prodotti e soluzioni accessibili e sostenibili affinché la sostenibilità non sia un privilegio per pochi” dichiara Ylenia Tommasato, Country Sustainability Manager di IKEA Italia. “I Green Days nascono proprio per condividere buone pratiche e porre l’attenzione sulla sostenibilità come elemento fondamentale nella vita di tutti noi; un messaggio che amplificheremo al massimo anche grazie alla collaborazione con WWF, al nostro fianco durante questa iniziativa”. 

I Green Days vedranno infatti anche la partecipazione di WWF, con cui IKEA collabora da anni a livello Globale grazie ad una partnership recentemente rinnovata fino al 2025. Dal 4 al 6 giugno, WWF e IKEA promuoveranno una marcia virtuale sui social per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente, invitando gli utenti ad aderire per supportare la tutela delle Oasi WWF dislocate sul territorio italiano. Sono già 30.000 i m² di Oasi WWF che IKEA si è impegnata a salvaguardare collaborando con WWF, con l’obiettivo di raddoppiarli attraverso la marcia virtuale.

Due nuove collezioni tributo ad un’economia più circolare. Le nostre case raccontano chi siamo e parlano attraverso gli oggetti e gli arredi che le compongono: i colori e le forme, ma anche i materiali che possono essere fibre nobilissime pur provenendo da un rifiuto. In occasione dei Green Days, IKEA lancia due nuove collezioni in arrivo a giugno: la nuova fodera per divano KLIPPAN in denim riciclato, sviluppata in collaborazione con MUD Jeans, e ÅTERSTÄLLA, la nuova linea di fodere handmade realizzata con tessuti recuperati insieme all’Impresa Sociale Quid, un progetto di imprenditoria sociale a sostegno delle persone più vunerabili.

Il programma dei Green Days. Dai workshop dedicati ai soci IKEA Family e le promozioni in negozio, alle attività digitali in favore dell’ambiente e di uno stile di vita sostenibile: per scoprire tutte le novità legate ai Green Days è possibile visitare il sito ikea.it e il canale instagram @ikeaitalia.