Vai al contenuto principale

Misure di controllo e tracciabilità adottate da IKEA per verificare legalità e origine del legno utilizzato nei nostri prodotti

Notizie Corporate3 gennaio 2022
La supply chain globale del legno di IKEA si espande su più aree di approvvigionamento con lo scopo di mitigare il nostro impatto ambientale e ottimizzare sia la logistica che i costi.

Le nostre modalità di assicurare una filiera ottimale del legno, dei prezzi accessibili e di garantire la disponibilità dei prodotti per i nostri clienti richiedono che i nostri fornitori elaborino strategie di acquisto basate su flussi di approvvigionamento diversificati.

Di conseguenza, differenti parti di un prodotto in legno (la struttura, le gambe, il piano di un tavolo, ecc.) possono avere origini diverse. Inoltre, a causa della domanda da parte dei clienti, delle fluttuazioni del mercato, dei costi delle materie prime e delle innovazioni tecniche, l'origine del legno per un particolare prodotto può cambiare nel tempo.

Per gestire le fluttuazioni delle vendite e ottimizzare i costi di trasporto, mantenendo la piena disponibilità dei nostri prodotti per i clienti, normalmente lavoriamo con più fornitori per i nostri prodotti. Ciò significa che il legno utilizzato per un prodotto in Cina avrà spesso un'origine diversa rispetto allo stesso prodotto venduto in Italia. Anche questo è in linea con i principi di IKEA di riduzione dei costi e di mantenimento di emissioni di CO2 da trasporto più basse possibile. In IKEA, siamo sempre attenti a come utilizziamo le risorse forestali e lavoriamo per assicurarci di ottenere il massimo da tutte le materie prime e ridurre al minimo gli sprechi.

I fornitori IKEA acquistano legno da circa 50 paesi in tutto il mondo. La maggior parte proviene dall'Europa. In qualità di grande utilizzatore di legno, da molti anni usiamo consapevolmente la nostra dimensione e la nostra presenza globale per guidare un cambiamento positivo all'interno del settore forestale. Attraverso partnership con imprese, governi, gruppi sociali e organizzazioni non governative, stiamo portando avanti un percorso per aumentare il volume e la disponibilità di legno che proviene da foreste gestite in modo responsabile, sia all’interno della nostra catena di fornitura che oltre, al fine di rendere l'approvvigionamento responsabile del legno lo standard di settore.

Per sostenere questo percorso, nel 2012 IKEA ha fissato l'obiettivo che entro il 2020 il nostro legno provenisse da fonti più sostenibili, il che attualmente include legno certificato FSC e legno riciclato. Lavorando insieme ad altri soggetti, siamo felici di aver raggiunto il nostro obiettivo. Nell'anno fiscale 2020 (FY20), oltre il 98%* del legno utilizzato per i prodotti IKEA è certificato FSC o riciclato. In linea di principio, in IKEA scegliamo di etichettare i nostri prodotti di arredamento per la casa solo con il nostro logo. Ora che abbiamo raggiunto l'obiettivo di utilizzare legno proveniente da fonti più sostenibili, siamo aperti a valutare in futuro differenti soluzioni di etichettatura FSC, se ciò porta benefici aggiuntivi per i nostri clienti.

Nel FY20, i fornitori di prodotti di arredamento IKEA hanno acquistato circa 19 milioni di metri cubi di “legname tondo equivalente” (ovvero roundwood equivalent, una misura tecnica del legno) per la realizzazione di prodotti di arredamento e imballaggi. Circa il 12% del nostro consumo totale proveniva da legno riciclato e prevediamo di aumentare questa quota ad almeno un terzo del nostro consumo totale di legno entro il 2030. Il legno riciclato è utilizzato in un'ampia varietà di nostri prodotti, in particolare nei pannelli truciolari. Quando progettiamo i nostri prodotti, ci concentriamo sempre sulla scelta del legno più appropriato per l’esigenza specifica di un prodotto e utilizziamo il materiale nella maniera più efficiente possibile.

Le famiglie di prodotti TERJE, IDÅSEN BEKVÄM utilizzano prevalentemente faggio e betulla. Nel FY20 il faggio proveniva principalmente da Romania, Polonia e Ucraina. Per i prodotti a base di betulla il legno proveniva principalmente da Russia, Lituania e Polonia.

In termini pratici, le modalità attraverso le quali garantiamo la conformità e la tracciabilità del legno che entra nella catena di produzione si basano su diversi metodi.

Il nostro Sistema di Due Diligence è progettato e regolarmente rivisto e adattato per soddisfare il Regolamento dell’Unione Europea sul legname (Regolamento Europeo 995/2010) e gli altri requisiti posti dalle autorità competenti. Siamo spesso soggetti ad audit da parte delle autorità competenti negli Stati Membri dell'UE e abbiamo superato tutte le ispezioni. Durante gli audit, l'intera catena del valore è mappata e verificata, dalla regione in cui avviene il taglio del tronco fino al prodotto finale. Queste ispezioni ci aiutano a sviluppare e migliorare costantemente il nostro sistema e a riaffermare la conformità del materiale.

IKEA impone requisiti rigorosi a tutti i fornitori affinchè il loro legno soddisfi i nostri parametri di provenienza da fonti più sostenibili. Tutti i fornitori e subfornitori sono tenuti a ottenere un certificato di Catena di Custodia FSC per stabilire la tracciabilità. Tuttavia, non ci affidiamo solo a FSC. Il codice di condotta applicato da IKEA ai propri fornitori – IWAY – delinea dei criteri fondamentali per i fornitori che utilizzano materiali di origine forestale. Questi materiali devono, ad esempio:

  • Provenire solo da foreste che siano state legalmente tagliate.
  • Non provenire da operazioni forestali collegate a conflitti sociali relativi alle foreste.
  • Non essere raccolti in foreste identificate geograficamente come Foreste Naturali Intatte (INF) o in Foreste ad Alto Valore di Conservazione, a meno che non siano certificate come gestite in modo responsabile e non vi sia un'approvazione da parte di IKEA.

Come accennato in precedenza, oggi oltre il 98% del legno che utilizziamo è certificato FSC il che significa che il legno soddisfa requisiti ancora più elevati che coprono interessi ambientali, sociali ed economici.

Attraverso il nostro approfondito Sistema di Due Diligence, IKEA intraprende azioni molto attente per garantire la tracciabilità della nostra catena di approvvigionamento, soprattutto nei paesi ad alto rischio. Crediamo che la nostra presenza in tali aree possa contribuire al miglioramento della gestione forestale locale e avere un impatto positivo per rafforzare la biodiversità, consentire una produzione efficiente e sostenere le comunità locali.

Tutti i fornitori devono essere in grado di tracciare l'origine del legno utilizzato nei prodotti IKEA. Richiediamo a tutti i fornitori di inviarci tre volte l'anno rapporti sul loro utilizzo del legno ed essere in grado di fornire maggiori informazioni, su richiesta, entro 48 ore. Per garantire la legalità e il rispetto dei nostri requisiti fondamentali sul legno, IKEA applica attivamente molteplici misure di sicurezza attraverso il nostro Sistema di Due Diligence:

  • Come misura iniziale, IKEA richiede ai fornitori di presentare annualmente i propri piani di approvvigionamento del legno, in modo da permettere loro di identificare e mitigare in modo proattivo eventuali rischi. La prima misura di sicurezza messa in atto passa attraverso i nostri fornitori che devono predisporre delle procedure per attuare i nostri requisiti lungo tutte le loro catene di approvvigionamento.
  • La seconda misura è gestita dal nostro team globale specializzato in forniture di legno e foreste, che esegue annualmente circa 200 audit globali sui siti dove il legname viene tagliato. Lo scopo di questi audit è di verificare la conformità del legno che entra nella nostra supply chain rispetto ai requisiti IKEA.
  • Come terza misura, richiediamo audit di terze parti casuali e mirati per verificare la conformità. IKEA adotta un approccio basato sul rischio, il che significa che viene eseguita un maggior numero di audit in Paesi ad alto rischio rispetto ai Paesi a basso rischio.
  • FSC è un'ulteriore misura di sicurezza, in quanto verifica annualmente tutti i passaggi in tutta la nostra catena di approvvigionamento.

 

Per i clienti che desiderano sapere di più su come IKEA lavora per un approvvigionamento responsabile del legno e sulla nostra strategia a lungo termine, pubblichiamo annualmente nel nostro rapporto di sostenibilità i volumi e l'origine del legno acquistato.

Lavoriamo costantemente per migliorare la nostra comunicazione sull'uso del legno e sull’approvvigionamento di legno per i nostri clienti.

 

* Consideriamo un obiettivo raggiunto pienamente quando raggiungiamo più del 98% di adempimento complessivo. A causa di interruzioni o di nuovi fornitori/business partner, non possiamo garantire un adempimento al 100% in ogni momento.