Vai al contenuto principale

Appartamenti per studenti

Lo studentato è una struttura condominiale completamente ristrutturata situata a Torino. È composta da appartamenti, disponibili in differenti soluzioni abitative - bilocali, trilocali e pentalocali - rivolte ad accogliere studenti.

Il progetto è stato affidato ai nostri esperti di interior design IKEA for Business con l’obiettivo di favorire la convivenza tra più persone, ottimizzando gli ambienti già esistenti in relazione alle attività legate principalmente allo studio, al riposo e alla vita comune.

Gli appartamenti sono stati arredati con soluzioni comode, funzionali e flessibili, facilmente replicabili nelle diverse configurazioni, e con un occhio attento all'estetica.

Scopri il progetto dalla ideazione alla realizzazione e prendi spunto per creare l'atmosfera adatta per la tua struttura residenziale.

Una cucina/soggiorno con cucina lineare arredata con mobili ENHET, la lavastoviglie e il piano a induzione. A destra ci sono un tavolo SANDSBERG, abbinato alle sedie impilabili LIDÅS con sedile sagomato e schienale flessibile. A sinistra, un divano KIVIK e un tappeto STOENSE blu.
Planimentria dello studentato

Studentato

Tipo di attività: alloggi in studentato. 

Richiesta del cliente: realizzazione degli interni di dieci appartamenti - bilocali, trilocali e pentalocali - destinati alla convivenza di più persone. Organizzazione degli spazi in maniera funzionale per rispettare le molteplici esigenze quotidiane. 

Punti di forza del progetto: progettazione e allestimento di ambienti condivisi capaci di mantenere privacy e indipendenza tramite l'impiego di soluzioni flessibili.

Interior designer: Interior designer IKEA for Business del negozio IKEA di Torino Collegno.

Dimensioni: da 60 mq a 150 mq.

Luogo: Residenza via Spano, Torino, zona Mirafiori

Data realizzazione: 2024 

Fotografo: Giordano Garosio

Parola al designer IKEA for Business

Soluzioni per liberare la creatività

  • Abbiamo posto attenzione agli aspetti che possono influire concretamente sulla vita di chi studia: stanze luminose, postazioni studio confortevoli e aree comuni dedicate al riposo e alla socializzazione.
  • Sono stati utilizzati arredi che si adattano alle diverse configurazioni abitative, come la cucina ENHET e i capienti guardaroba PAX, oltre a sistemi di contenimento intelligenti.
  • La scelta dei colori ha permesso di aggiungere carattere e dinamismo, alternando toni chiari e scuri nei mobili, nei tessili e negli accessori.
  • Il corridoio di ingresso diventa una zona viva con tutto il necessario per la preparazione, come gli specchi da parete NISSEDAL e le scarpiere TRONES. Ordine e pulizia qui sono di casa.  
«Abbiamo immaginato residenze accoglienti capaci di offrire il giusto equilibrio tra i momenti di condivisione e gli spazi personali dedicati alla privacy. »
Interior Designer IKEA for Business IKEA Torino Collegno
Una cucina/soggiorno con cucina lineare arredata con mobili ENHET, la lavastoviglie e il piano a induzione. Davanti ci sono un tavolo SANDSBERG, abbinato alle sedie impilabili LIDÅS con sedile sagomato e schienale flessibile. Sul lato un angolo di un divano KIVIK.

Una cucina da vivere a tutto tondo

La cucina lineare è composta da mobili ENHET completi di lavastoviglie e piano cottura a induzione. I toni chiari, insieme ai materiali utilizzati, creano un’atmosfera luminosa e rilassata. Il tavolo SANDSBERG, abbinato alle sedie impilabili LIDÅS, definisce una zona giorno comoda per studiare, mangiare o stare in compagnia secondo una disposizione che facilita i movimenti e rende ogni momento in cucina più piacevole.

Un angolo dispensa/lavanderia con scaffale JOSTEIN e la combinazione ENEHT. Gli  alimenti e i prodotti sono riposti nei contenitori KUGGIS e nei vassoi TAVELÅN.

Dietro le quinte

Dispensa e lavanderia si fondono con discrezione grazie ad una tenda che le separa dal resto della stanza. Per l'organizzazione, abbiamo scelto soluzioni capienti come lo scaffale JOSTEIN, la combinazione ENHET e un mobile alto che sfrutta le pareti. Tutto ha il suo posto: prodotti per l'igiene, strumenti per la pulizia e alimenti possono essere riposti nei contenitori KUGGIS e nei vassoi TAVELÅN o lasciati a vista se usati di frequente.

 

Condivisione, senza rinunciare alla propria indipendenza

Gli appartamenti ospitano persone con abitudini e necessità diverse. Zone comuni e individuali si integrano facilitando l'organizzazione e favorendo il rispetto reciproco.

Una vista con un angolo dispensa/lavanderia con scaffale JOSTEIN e la combinazione ENEHT sulla destra. 
A sinistra, una cucina/soggiorno con cucina lineare arredata con mobili ENHET, la lavastoviglie e il piano a induzione.
Al centro ci sono un tavolo SANDSBERG, abbinato alle sedie impilabili LIDÅS con sedile sagomato e schienale flessibile.
«Il mio desiderio era realizzare soluzioni abitative che fossero complete, moderne e adatte alle esigenze quotidiane di chi studia. Con IKEA, abbiamo trovato il partner ideale.»
Referente Moriondo Immobiliare
Un angolo con divano KIVIK, la lampada HÅRSLING e tavolino GLADOM e un tappeto blu stoense  dove rilassarsi in tranquillità.

Dove la luce incontra il relax 

La combinazione di luci a sospensione, da parete e da terra valorizza gli ambienti. Nel soggiorno, accanto al divano KIVIK, la lampada HÅRSLING dirige la luce secondo le necessità, trasformando questo angolo in un luogo dove vivere momenti insieme o rilassarsi.

Una postazione dedicata allo studio con scrivania ergonomica SANDSBERG, sedia girevole con altezza regolabile LOBERGET  e illuminata da una lampada da lavoro TERTIAL.

Uno spazio tranquillo per studiare

In queste camere, l'angolo studio è fondamentale. La scrivania SANDSBERG/ADILS offre un'utile superficie di lavoro, mentre la sedia LOBERGET un'altezza regolabile. E l'illuminazione? La lampada TERTIAL, con braccio e testa regolabili, è ideale per chi cerca una luce flessibile.  

Una camera da letto con una struttura letto con federe e copripiumino a trame geometriche e con fantasie variegate. Sotto il letti due tappeti STOENSE e SKRIFTSPRÅK che attutiscono i rumori. A sinistra del letto, un angolo studio mentre alla destra un mobile ENHET a parete.

Trasformare con il colore

Il colore può influenzare la vita quotidiana. Ecco perché tessili e accessori sono elementi essenziali su cui giocare. Copripiumini, come KLIPPBRÄCKA, e federe consentono infinite possibilità tra trame geometriche, fantasia o a tinta unita. Piccoli dettagli in grado di infondere carattere e personalità.

Un corridoio di un ingresso ai cui lati scarpiere TRONES nere, specchi in cornice di legno e porte delle diverse stanze aperte e chiuse. Il corridoio è illuminato da lampade a parete NYMÅNE.

Non il solito ingresso

L'ingresso non è solo un passaggio, ma un luogo che unisce più funzioni. Le scarpiere TRONES aiutano a mantenere ordine e pulizia, soprattutto quando arrivano persone nuove. Inoltre, il piano superiore permette di appoggiare il portafogli o le chiavi con una soluzione in cui tutto è a portata di mano.

Una parete di una camera da letto con un mobile alto e  attaccapanni TJUSIG a cui sono appesi degli abiti e due borse. Il letto con lenzuola, con fantasie geometriche e un cuscino giallo, è illuminato da una lampada parete SKURUP.

Ordine, anche sulle pareti 

Sfruttare gli spazi verticali è un modo per valorizzare le pareti in tutta la loro altezza e guadagnare anche zone extra dove riporre i propri effetti personali. Oltre a mobili alti e capienti, abbiamo inserito gli attaccapanni TJUSIG che organizzano con facilità giacche, cappelli, borse e accessori. 

Un camera con letto al centro, tavolino vassoio GLADOM con pianta sopra e un mobile ENHET a parete ai lati. Sulla parete di destra sono appoggiati un mobile alto e un attaccappani TJUSIG su cui sono appoggiate due giacche e una borsa. Sotto il letto un tappeto a fantasie geometriche.

Versatilità al primo posto

Le camere sono versatili e funzionali. La struttura letto SLATTUM, ad esempio, consente varie soluzioni: letti da una piazza e mezza o due singoli che si uniscono in un matrimoniale. Alle pareti, i pensili EKET diventano comodini con minimo ingombro. E poi un grande classico, il guardaroba con ante PAX.

Prenota ora

Consulenza d'arredo IKEA for Business

I nostri arredatori d’interni specializzati in spazi aziendali sono a tua disposizione per progettare, organizzare e rinfrescare tutti gli ambienti della tua struttura. Insieme a loro troverai la soluzione che più rispecchia lo stile e la funzione che vuoi dare ai tuoi spazi. Sempre con un occhio al budget. E se sei socio IKEA Business Network la consulenza IKEA for Business è gratuita.

Prenota ora

Queste soluzioni contengono sia prodotti progettati per l'uso domestico che articoli destinati a un uso non domestico. Verifica che i prodotti che hai acquistato siano conformi alla normativa vigente e adatti all'uso che nei vuoi fare nella tua area. Contatta IKEA for Business per avere maggiori informazioni sull’assortimento.