Uno spazio per crescere giocando
Il gioco ha un ruolo fondamentale nella vita di un bambino ed è importante dedicargli il giusto spazio. Ispirati a queste idee per creare tante zone diverse in cui i bambini possono divertirsi, esprimersi e diventare indipendenti.


Pensato per il divertimento
Scegliere soluzioni alla portata dei bambini, facili da aprire e spostare li rende più autonomi nel riordinare i loro giochi. E se i mobili hanno anche una superficie a lavagna si trasformano in fogli bianchi tutti da personalizzare. Lo spazio rimane ordinato e permette loro di esprimersi liberamente.
Lo spazio che Lucas (4 anni) e Milo (2 anni) condividono ha diverse zone per disegnare, leggere o mascherarsi, e un ampio spazio sul pavimento per rotolarsi e giocare.
L'angolo creativo
Tenere penne e colori in vista e a portata di mano stimola la creatività dei bambini. Un rotolo di carta LUSTIGT appeso alla parete è lì pronto ad accogliere ogni guizzo artistico, mentre qualche gruccia appesa alla giusta altezza permette loro di indossare i costumi preferiti in un batter d'occhio.
Lucas è un vero artista! Starebbe tutto il giorno a creare, colorare e disegnare. Non si stanca mai.»
Katty
L’immaginazione a piede libero
Oltre a scatenare la fantasia, i giochi di ruolo aiutano i bambini ad imparare imitando ciò che fanno gli adulti. Una cucina gioco, un cappello e un grembiule trasformano un bambino in un piccolo grande chef che prepara da mangiare per i suoi amici peluche, sviluppando competenze per la vita importanti come il linguaggio e la capacità di prendersi cura degli altri.
I nostri bambini hanno personalità molto diverse, ma giocando spesso insieme hanno creato un bellissimo rapporto.»
Katty
L’angolo relax
Un angolo arredato con un baldacchino, qualche morbido cuscino, un espositore per libri FLISAT e una lampada per bambini è un rifugio perfetto in cui i più piccoli possono rilassarsi e godersi le loro storie preferite. E per i racconti da brivido durante la notte, aggiungi una torcia e qualche coperta sotto cui nascondersi.
Finché sono così piccoli, preferiamo non programmare troppo le giornate dei nostri figli, ci basta che siano spensierati e abbiano tempo per giocare con noi.»
Katty
Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.
REALIZZATO DA
Interior designer: Katie Phillips
Foto: Benjamin Edwards