Vai al contenuto principale

Una piccola oasi in città

Un rifugio rilassante è essenziale per riprendersi dai ritmi frenetici della città. In questo tranquillo appartamento l'armonia dei colori e l'organizzazione confortevole degli spazi offrono un'accogliente oasi di pace.

Divano grigio con cuscini sullo sfondo di una parete blu - IKEA
Divano grigio con cuscini sullo sfondo di una parete blu - IKEA

Naturale, al tatto e alla vista Yiqing vive con suo marito Derrick e il loro gatto in un bilocale, dove ha progettato il soggiorno pensando soprattutto al relax. ‘Abbiamo scelto un azzurro rilassante per coprire la vecchia carta da parati,’ racconta Yiqing. ‘Per ottenere un'atmosfera ispirata alla natura abbiamo privilegiato materiali naturali, come il vimini.’

Il verde in casa Yiqing usa le piante per ravvivare l'atmosfera del suo appartamento. ‘Credo che sia possibile restare a contatto con la natura in qualsiasi tipo di spazio. Le piante sono il modo migliore per decorare: aumentano il benessere e riducono lo stress. E poi vivere circondati di verde rende ottimisti.’

Arredi versatili Un tavolo allungabile è perfetto per accogliere gli ospiti. ‘Da chiuso va benissimo per noi due, quando siamo soli. Ma una volta aperto può accogliere altre sei persone. Ci piace invitare gli amici e sperimentare diverse cucine, dal cibo tradizionale cinese alla pasta fatta in casa e agli hamburger.’

Dettagli decorativi Yiqing e Derrick hanno rinnovato il piano di lavoro della cucina e sfruttano lo spazio alle pareti con mensole e accessori a muro. Sul loro schema di colori monocromatico, spiccano i materiali naturali del legno e della ghisa.

Comfort nella zona notte Tessuti strato su strato, in colori e materiali diversi, rendono la camera da letto calda e accogliente. ‘In una stanza così piena di armonia ci si sente subito più sereni,’ rivela Yiqing.

Spazio di lavoro organizzati Yiqing lavora principalmente da casa, in un angolo attrezzato della camera da letto. Ha scelto un mobile con ante dove riporre l'occorrente per il lavoro senza invadere il resto della stanza, che così conserva la sua atmosfera di tranquillità.

Relax all'aria aperta Non appena il tempo si fa bello, il balcone di Yiqing e Derrick diventa un'estensione del soggiorno. Il tavolo e le sedie pieghevoli, così come i vasi pensili, non portano via spazio prezioso e colorano di verde il panorama. ‘È la nostra finestra sul mondo.’

Qual è il segreto per restare a contatto con la natura quando si vive in città? ‘Direi, abbondare col verde e arredare con materiali naturali. Soprattutto d'estate, abbiamo piante e fiori in ogni stanza.’
Qual è il vantaggio di coltivare le proprie piante aromatiche? ‘Ci aiuta a sintonizzarci con le stagioni. E il sapore è nettamente migliore rispetto a quello degli aromi comprati al supermercato.’
Che sensazioni vi dà questo spazio all'aperto? ‘È bello aver modo di guardare la città dall'alto e, allo stesso tempo, restare immersi nel verde e nei propri spazi.’

Vivere in città, con un occhio alla natura Yiqing, Derrick e il loro gatto vivono da tre anni in un appartamento di novanta metri quadri in un condominio. Il balcone si estende lungo il soggiorno e la zona notte. L'accesso dalla camera da letto dà loro modo di uscire all'aperto non appena svegli, mentre gli ospiti possono fare lo stesso dalla portafinestra in soggiorno.

Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.

REALIZZATO DA
Interior stylist: Aiko Ito
Foto: Philippe LeBerre