Vai al contenuto principale

Una cameretta dove studiare, riposare e divertirsi

Per un teenager la sua camera è tutto: è qui che si rifugia per studiare, rilassarsi e divertirsi quando è a casa. Ispirati alle idee di Malin, che ha trovato un equilibrio tra stile e funzionalità.

Un letto con biancheria dai colori neutri e cuscini a motivo grafico bianco e blu - IKEA
Un letto con biancheria dai colori neutri e cuscini a motivo grafico bianco e blu - IKEA

Il rifugio di una teen

‘Questa è la mia camera sin da quando ero piccola, è cresciuta con me,’ racconta Malin (15 anni). ‘Inizialmente, le pareti erano grigie e gli accessori rossi. Poi, il blu è diventato il mio colore preferito, mi fa pensare alle onde del mare.’ Per la sua camera, Malin ha voluto un mix di elementi funzionali, come la lampada da parete regolabile per la lettura serale, e soluzioni a giorno da personalizzare con gli oggetti che ama di più.

«
Prima avevo un letto a castello, un po' scomodo per rilassarsi. Ora ne ho uno grande, in cui mi riposo, leggo e navigo in internet. Lo adoro.
»

Malin

Tempo di relax

La cameretta è anche la stanza dove i teenager amano rintanarsi con gli amici. Con qualche comodo cuscino e sedute leggere, facili da spostare, si crea l'ambiente giusto per stare in compagnia. Malin e sua sorella Stine (20 anni) sono molto legate, e si ritrovano spesso per chiacchierare in camera di Malin.

«
La scrivania non serve solo per studiare. Qui mi dedico anche alle mie passioni, come dipingere o fare collage.
»

Malin

Dettagli personali

I teenager hanno molto da esprimere. Una bacheca magnetica con qualche calamita è ideale per tenere sott'occhio foto, cartoline e altre fonti d'ispirazione. Sulle pareti, nei mobili EKET Malin espone composizioni dei suoi souvenir e oggetti preferiti, che cambiano velocemente come il suo umore.

Gli accessori che contano

Tra libri, schede e altri materiali scolastici, l'organizzazione è importante tanto quanto il look della stanza. La scrivania angolare di Malin è stata costruita su misura da suo padre Bernd ed è tenuta perfettamente in ordine con cassettiere e accessori vari, come la cassettina per corrispondenza KVISSLE dove riporre i compiti da fare per ogni giorno della settimana.

Alla ricerca di se stessi

Parlando con Malin abbiamo capito quanto sia importante per i teenager avere uno specchio in camera. Condividerne uno con tutta la famiglia non lascia ai ragazzi lo spazio e il tempo per sperimentare un look personale e dar forma alla propria identità. Con uno specchio in camera invece, Malin può avere un po' di intimità e prepararsi con tutta calma.

Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.

REALIZZATO DA
Interior stylist: Ashlyn Gibson
Foto: Lina Ikse