Vai al contenuto principale

La ludocreativa

Cecilia vive con la sua famiglia in un paesino nel sud della Svezia. La loro passione è giocare! Giocare non è solo divertimento, ma anche stimolo per la creatività dei bambini. Mentre giocano i bambini imparano, ad esempio, che le regole devono essere rispettate, ma che qualche volta è permesso infrangerle per inventare e creare qualcosa di nuovo.

Con tre bambini piccoli di età diverse, in questa famiglia ci sono tanti giocattoli e quindi servono tanti contenitori. Cecilia vuole che i suoi bambini si sentano liberi di giocare quando ne hanno voglia e le piacciono soluzioni semplici per organizzare e spostare i giocattoli in giro per la casa.

Binari per trenini in legno su un tappeto colorato, tanti pezzetti di giocattoli sparsi in giro, alcuni in un contenitore di plastica arancione.

Il gioco è bello se è anche ordinato

Qui i bambini possono giocare dove, come e quando vogliono, cioè spesso! Abbiamo una montagna di giocattoli: bambole, case delle bambole, peluche, giochi da tavolo, macchinine, trenini e chi più ne ha più ne metta. Ci servono contenitori che si possono spostare facilmente in giro per la casa. Il segreto è tenere i giocattoli in contenitori ordinati ed etichettati. In questo modo è più facile trovare i giocattoli che cerchi, trasportarli in giro per la casa e rimettere tutto in ordine. Anche pulire la cameretta è divertente, con contenitori facilmente raggiungibili dai bambini e con giocattoli suddivisi per tema o attività. Se rimetti tutto a posto nel contenitore giusto, puoi ricominciare subito a giocare, senza perder tempo! La combinazione con contenitori TROFAST non è solo una soluzione resistente per tenere tutto in ordine: con un pizzico di creatività, puoi trasformarla in una casa delle bambole fai da te. Costruisci un tetto usando cartoni riciclati (ad esempio dei pacchi piatti IKEA con cui hai portato a casa i mobili), aggiungi qualche bandierina e un cordoncino e il gioco è fatto! È un modo divertente, creativo e originale per giocare senza dover acquistare cose nuove continuamente. È importante dedicare un angolo della cameretta alla creatività con scrivanie, mobili di piccole dimensioni e soluzioni personalizzate: qui i bambini si sentiranno liberi di leggere, studiare, disegnare, creare, giocare e sognare. Uno spazio comodo e accogliente, dove i bambini possono sviluppare l'immaginazione. Per tenere una cameretta in ordine, a volte i dettagli più semplici possono fare la differenza: un pomello laterale per appendere la cartella, o un ripiano su cui appoggiare i libri.

Una famiglia in una cameretta. Due bambini indossano delle maschere e giocano su un'altalena appesa al soffitto. La mamma tiene l'altalena e il papà tiene in braccio un bambino piccolo.

Contenitori per giocattoli: qui non si scherza

Se crei una combinazione con elementi contenitori grandi e piccoli, puoi rallegrare l'ambiente e tenere tutto in ordine (oltre a non perdere più tempo a cercare le cose). I contenitori in rete, come TROFAST, sono ideali per i bambini che non sanno ancora leggere. Puoi vedere cosa contengono e sono abbastanza profondi per i giocattoli e i peluche più voluminosi.

Scopri le altre storie

Organizza le tue passioni

Storie autentiche, ispirate alle soluzioni per organizzare i sogni e le passioni di persone reali, in case reali.

Scopri le altre storie