Vai al contenuto principale

Soggiorno: i contenitori che arredano

Il soggiorno è l'ambiente che vede tante persone occupate in attività diverse: c'è chi si rilassa davanti a un libro o alla TV, chi studia o lavora e chi si intrattiene con gli amici, chi cura le piante e chi apparecchia... Organizzarlo deve tenere conto di tante esigenze diverse. Prendi idee da queste soluzioni.

IKEA offre un'ampia varietà di mobili come le vetrine blu FABRIKÖR che permettono di tenere in vista e proteggere i tuoi oggetti preferiti. Per un soggiorno armonioso e ben organizzato, scegli una combinazione di mobili con ante e scaffali a giorno.
IKEA offre un'ampia varietà di mobili come le vetrine blu FABRIKÖR che permettono di tenere in vista e proteggere i tuoi oggetti preferiti. Per un soggiorno armonioso e ben organizzato, scegli una combinazione di mobili con ante e scaffali a giorno.

1. Tanti vantaggi in un solo elemento. I mobili bassi sono particolarmente pratici, oltre che come contenitori, anche per dividere gli spazi. Il piano d'appoggio è ideale per piccole collezioni di oggetti, piante e per lampade che danno luce alle zone attigue.

2. In vista, ma protetti. Le vetrine permettono di esporre e, allo stesso tempo, proteggere i propri oggetti preferiti. I ripiani regolabili consentono di adattare lo spazio alle diverse esigenze. Con la giusta disposizione degli oggetti, la vetrina può diventare un elemento d'arredo focale.

3. Soluzioni per il lavoro. Se il tavolo in soggiorno è usato anche come spazio di lavoro, lo si può abbinare a delle cassettiere con rotelle per organizzare i documenti e tutto il materiale necessario.

4. Dietro al sipario. Strati diversi di tessili permettono di mimetizzare gli scaffali sovraccarichi di una libreria e migliorare l'acustica di uno spazio. Una combinazione tono su tono, con sfumature naturali e accenti in colori pastello che richiamano il colore delle pareti alleggeriscono la composizione.

Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.

Made by
Interior designer: Therese Ericsson
Photographer: Andrea Papini
Writer: Anna Blom