Vai al contenuto principale

La luce giusta a letto: 4 idee da non perdere

La luce corretta vicino al letto è fondamentale per il benessere di chi vive nella stanza, per illuminare dove serve senza disturbare chi riposa. Ecco qualche idea su come disporre le luci.

Usa l'illuminazione per ricreare quell'atmosfera calda e intima che rende la casa accogliente. Prova con una lampada in carta e una lampadina a luce calda, come la lampada STORUMAN sulla cassettiera.
Usa l'illuminazione per ricreare quell'atmosfera calda e intima che rende la casa accogliente. Prova con una lampada in carta e una lampadina a luce calda, come la lampada STORUMAN sulla cassettiera.

1. Notti serene e sicure per i bambini con una lampada da lettura regolabile con dimmer e con lo schermo protettivo per evitare il contatto delle dita con la lampadina. La luce notturna a LED, a forma di orsetto, farà compagnia durante la notte, emettendo una luce ritmica che ricorda il battito cardiaco della mamma..

2. I più piccoli sanno sempre come trovarti nel buio. Applica una striscia illuminante telecomandata sotto al tuo letto per guidarli fino a te (fissa tutti i cavi al letto).

3. L'ispirazione non guarda l'orologio e potrai fissarla con carta e penna, anche se arriva di notte, grazie al faretto che si accende con un sensore di movimento nel cassetto del comodino. E se preferisci scriverla sullo smartphone, puoi usare una lampada con carica telefono wireless integrato, così il tuo cellulare sarà sempre pronto.

4. Liberi di muoversi senza disturbare chi ci dorme accanto: accendi, spegni e regola le luci a distanza grazie a un telecomando e lampadine intelligenti. Sopra al letto puoi usare faretti a parete orientabili per dirigere la luce solo dove serve.

Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA . Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.

Realizzato da
Interior designer: Elin Stierna
Foto: Martin Inger/Nicklas Rudfell
Copywriter: Anna Blom