La casa di una collezionista
Collezioni inusuali, arredi artigianali e piccoli tesori scovati nei mercatini delle pulci. È la casa di Sara, Patrik e Ragnar, dove non si cerca la perfezione, ma tanta ispirazione. Entra a dare un'occhiata.


Colori naturali
Sara è un’illustratrice e spesso si dedica a libri per bambini. “Credo che utilizzare colori molto vivaci nel mio lavoro mi spinga a scegliere tonalità più neutre in casa,” racconta. Inoltre, uno schema cromatico caldo e discreto rende armonioso l'accostamento delle tante collezioni sparse per la casa.
La bellezza è uno stato mentale. La vedo ovunque. Anche un semplice ramo può emanare bellezza, basta accostarlo agli oggetti giusti.»
Sara
Collezioni ispirate alla natura
Quando si entra nell'appartamento di Sara, si notano subito due tavoli da lavoro, a cui tempo e uso hanno conferito un fascino particolare, decorati da una composizione ispirata alla natura. “Non sempre la bellezza delle cose dura a lungo, a volte solo qualche istante. È un piccolo lusso che scompare, ma lascia dietro di sé una sensazione di benessere.”
Il fascino dell'incompleto
Molti arredi della famiglia sono fatti a mano da Patrik o provengono da mercatini vintage: più sono incompleti o imperfetti, meglio è. “Un tempo, una volta l’anno affittavamo un furgone per andare in Francia e visitare i meravigliosi mercatini che si trovano da quelle parti,” ricorda Sara. “Quando il bagagliaio era pieno, tornavamo a casa felici come bambini in un negozio di caramelle!”
Atmosfera nuova in una vecchia casa
Quando la famiglia si è trasferita in questo appartamento, c'era parecchio da fare. La carta da parati in camera da letto, ad esempio, non rispecchiava lo stile di Sara, che l'ha rimossa strato dopo strato. Per lei era molto importante personalizzare gli ambienti per creare un'atmosfera in cui sentirsi a casa. “Appena termino un progetto, mi butto subito su uno nuovo.”
La felicità nelle piccole cose
Questa casa è un omaggio alla bellezza della quotidianità, la gioia di stare insieme, la natura e le storie personali di chi ci abita. Tutti insieme hanno saputo creare un ambiente che li rispecchi, senza spendere una fortuna. “La maggior parte degli oggetti delle mie collezioni non costa nulla. Mi basta una spiaggia per trovare un tesoro di bellissime conchiglie, tutto gratis,”
afferma Sara.Passione per la casa
Trova ispirazione e qualche suggerimento utile per creare una casa meravigliosa, proprio come la vuoi tu. Sotto la direzione artistica di Hans Blomquist nasce il libro IKEA Passione per la casa, con tante semplici idee delle stiliste Emilia Ljungberg, Emma Lange e Emma Persson Lagerberg e sette personalissime case da scoprire: una fonte di ispirazione inesauribile. Non serve spendere una fortuna per avere una casa unica
Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.
REALIZZATO DA
Copywriter: Stina Holmberg
Art director: Hans Blomquist
Interior designer: Emma Lange, Emilia Ljungberg, Emma Persson Lagerberg, Hans Blomquist
Foto: Debi Treloar, Sandra Werud, Johan Månsson, Mats Ekdahl, Oskar Falck, Daniel Wester, Hans Blomquist