Il lato prezioso dei mobili di cucina
In ogni cucina ci sono elementi standard che non possono mancare, come i pensili, il piano di lavoro, il lavello... e alcuni angoli "invisibili", zone che sembrano difficilmente sfruttabili e spesso inutilizzate. Nel primo reportage abbiamo affrontato lo spazio dimenticato sopra ai pensili, adesso invece scopriamo come sfruttare le pareti laterali dei mobili della cucina.


UN ANGOLO DEDICATO ALLA LAVANDERIA è di grande aiuto, soprattutto se lavatrice e asciugatrice sono in cucina. Sul fianco di un mobile alto c'è abbastanza spazio per appendere qualche capo ad asciugare e dei cestini in cui riporre i detersivi, il ferro da stiro, la biancheria da lavare a mano e persino un piccolo asse da stiro.
L'INDISPENSABILE PER CUCINARE può stare comodamente appeso accanto al piano di lavoro. Una mensola per le spezie e i condimenti e un binario per appendere il supporto per tablet, le forbici e altri utensili permettono di tenere tutto a portata di mano. I bastoni sottili per le tende sono perfetti per i bouquet aromatici, i rotoli d'alluminio e i sacchetti di plastica.
IN UN ANGOLO BACHECA si possono raccogliere appunti e documenti importanti e tutti quei piccoli oggetti indispensabili che di solito sono sparpagliati nei cassetti. Con un portariviste, una lista di metallo con contenitori magnetici e un cestello con ventose, tutto è sempre in ordine e a portata di mano.
L'ANGOLO DEI GIOCHI ti consente di tenere d'occhio i bambini che giocano mentre stai cucinando. Colori, giochi e dispositivi elettronici li terranno impegnati vicino a te e un cuscino dotato di occhielli sarà una comoda seduta da appendere una volta finito di giocare.
Realizzato da
Interior designer: Therese Ericsson
Digital designer: Cecilia Englund
Copy writer: Marissa Frayer
Foto: Mats Ekdahl
Editor: Linda Harkell