Vai al contenuto principale

Idee succulente in tavola

Le piantine grasse sono le preferite del momento e possono diventare le protagoniste della tua tavola a tema. Le puoi usare come centrotavola e come decorazione per apparecchiare e servire.

Piante grasse in vaso su un tavolo in legno chiaro.
Piante grasse in vaso su un tavolo in legno chiaro.

Scegli uno stile fluido e naturale per realizzare la tua tavola. Disponi al centro alcuni taglieri di legno. Scegli un mix di piante grasse con vasi di altezze e forme diverse. Le foglie delle succulente sono piccole e permettono agli ospiti di conversare guardandosi. Scegli un colore dominante per creare un ambiente armonico.

“Non occorre attendere le grandi occasioni per godersi la tavola”. Ilaria, che ci ha aiutato a realizzare quest’idea, la pensa così. “Se hai degli oggetti belli puoi concederti il piacere di apprezzarli anche se non ci sono ospiti”. Apparecchia con creatività la tua tavola, dai nuova vita anche agli oggetti più comuni. Ad esempio una foto incorniciata può trasformarsi in un originale segnaposto personalizzato.

Apparecchiare con un centrotavola di fiori freschi è sempre piacevole, ma esistono delle alternative. Per esempio usando piante grasse che occupano poco spazio, stanno sempre bene sulla tavola e sono facili da curare, come l’Echeveria o l’Haworthia. “In genere scelgo piante da appartamento che non richiedono troppe cure” afferma Ilaria. “Oggi poi le piante grasse artificiali sono così ben realizzate da sembrare vere. Ne ho messe alcune all’interno di un barattolo sopra la tavola e altre in giro per casa, che sono decorative e non hanno bisogno di cure”.

“Ogni domenica ci troviamo per pranzo tutti insieme attorno alla stessa tavola” afferma Ilaria. “Per la nostra famiglia queste sono sempre occasioni speciali, da festeggiare, anche solo perché stiamo insieme. Ho lasciato l’Italia diversi anni fa, ma non ho perso l’abitudine di pranzare attorno a una bella tavola".

Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.

REALIZZATO DA
Interior stylist: Sam Grigg
Foto: Benjamin Edwards
Segui Ilaria su Instagram: @idainteriorlifestyle