Idee low-tech per stare al fresco
Si può sconfiggere l'afa estiva anche senza l'aria condizionata? La risposta è sì: scopri come con queste semplici idee.


Il condizionatore più antico del mondo
Appendere tende, lenzuola o asciugamani umidi davanti alla finestra aiuta ad abbassare la temperatura, filtrare i raggi del sole e rinfrescare l'aria che entra dall'esterno. Per mantenere i tessili sempre umidi, basta tenere uno spruzzatore a portata di mano, utile anche per rinfrescare le piante. Aria condizionata come una volta, senza rumore.
Materiali naturali per stare comodi e freschi
È bene scegliere con cura i materiali che stanno a contatto con la pelle. Cotone, lino, seta e lyocell sono tessuti naturalmente freschi che riducono gli effetti di afa e umidità.
Temperature alte, letto basso
Le notti afose tendono a interferire con il buon sonno. Si sa che il calore tende a salire. Spostare il letto a terra per dormire più vicino possibile al pavimento è una soluzione temporanea che può dare un fresco sollievo, soprattutto se il pavimento è piastrellato.
Fresco, dentro e fuori
Quando fa caldo, ci si può dissetare con le classiche bevande rinfrescanti. Una ciotola piena di ghiaccio è utile per mantenere freddi una bottiglia d'acqua ghiacciata e degli asciugamani con cui rinfrescarsi. Con uno scolapasta all'interno di una ciotola si può raccogliere l'acqua che si forma dopo che il ghiaccio si scioglie e riutilizzarla.
Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.
REALIZZATO DA
Interior designer: Chiara Effroi Lutteri
Foto: Fredrik Sweger
Copywriter: Henrik Annemark