Fuga dalla città
Quando la città ha cominciato a starle stretta, questa coppia ha cercato rifugio nella natura. Ispirati alla casa in campagna di Rena e Sam, che hanno creato un perfetto equilibrio tra design e praticità.


Il giusto equilibrio
“Ci siamo trasferiti qui per cercare un po’ di pace”, racconta Rena, che ha scelto di andare a vivere con suo marito Sam in una casa nella campagna norvegese. “Abbiamo molti interessi, ma la cosa più importante per noi è la natura.” Anche l’equilibrio tra il vecchio e il nuovo è fondamentale: “Viviamo in un casale del secolo scorso, reso più funzionale da una ristrutturazione moderna.” Il grande ambiente che fonde cucina, soggiorno e zona pranzo ispira convivialità.
Una combinazione di stili
“Casa è il luogo dove ti rilassi completamente, dove ti senti ispirato e sempre a tuo agio”, rivela Rena. Nell'arredare gli spazi, la coppia è riuscita a esprimere la personalità di entrambi. “I gadget elettronici (viviamo lontano da tutto, ma non abbiamo rinunciato al WiFi veloce) convivono con splendidi oggetti di design e un pizzico di disordine creativo.”
Adoro il nostro open space che comprende cucina, zona pranzo e spazi di lavoro. C’è una bella atmosfera e Sam ed io possiamo stare insieme dedicandoci ad attività diverse senza disturbarci.»
Rena
La voce del cuore
La decisione di spostarsi da una città olandese alla campagna norvegese è stata piuttosto repentina. “Sono venuta a vedere la casa solo una volta prima di acquistarla”, rivela Rena. “Preparandoci per il trasloco dovevamo decidere cosa tenere e cosa eliminare basandoci solo sulle foto online e i miei ricordi. Ma mi sono fidata del mio istinto, sembrava la cosa più giusta da fare. Una volta stabiliti, abbiamo decorato ogni stanza con lo scopo di creare un ambiente rilassante. La sala TV, per esempio, è un luogo perfetto per trovare rifugio alla fine di una lunga giornata.”
Atmosfere sempre nuove
Per rinnovare la casa non è necessario comprare nuovi oggetti. “Cambio spesso la disposizione delle decorazioni o l'organizzazione di qualche angolo, magari aggiungendo un elemento diverso. Questo basta a creare la sensazione di novità. Non abbiamo mille cose in mostra, solo ciò che ha un significato per noi, come le ceramiche fatte da me, le creazioni in legno di Sam oppure souvenir delle nostre passeggiate insieme.”
Il verde in casa
“Nel nostro vecchio appartamento avevamo più di 100 piante, i soffitti erano altissimi e c'era spazio in abbondanza. Regalare piante di cui mi prendevo cura, in alcuni casi da più di 10 anni, è stato davvero difficile. Abbiamo portato con noi le più adatte al nuovo ambiente. Le piante creano angoli rilassanti e sono perfette per delineare meglio gli spazi.”
Casa nostra è una tipica fattoria norvegese in legno. I materiali naturali e morbidi, gli oggetti artigianali, tante piante e l'essenziale design scandinavo rendono l’ambiente caldo e accogliente.»
Rena
La camera dei sogni
“Il letto è nuovo, un regalo per il nostro primo anniversario di matrimonio. Quando siamo arrivati qui c’era talmente tanto da fare che il letto era l'ultimo dei nostri pensieri: ci siamo arrangiati con tre letti singoli sistemati uno accanto all’altro! Ora ne abbiamo uno alto e ampio, perfetto per rilassarsi, comodissimo. E la differenza, quando ci svegliamo al mattino, si sente.”
L’importanza dei dettagli
“La scelta del letto è stato l'inizio della trasformazione di questa stanza in una camera da letto vera e propria. Sono i dettagli a creare atmosfera: il grande specchio e il tavolino ai piedi del letto, comodo per appoggiare oggetti quotidiani ma anche per sedersi”, racconta Rena.
La bellezza della praticità
Anche le zone di passaggio sono importanti. E l'ingresso di Rena e Sam deve fare una buona impressione sugli ospiti di Airbnb. Per ottimizzare gli spazi hanno scelto uno specchio a parete, una panca dove slacciarsi e riporre le scarpe e una serie di ganci dove appendere tutti i cappotti.
Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.
REALIZZATO DA
Interior designer: Ashlyn Gibson
Foto: Benjamin Edwards
Art director: Jules Rogers
Copywriter: Helen Bazuaye
Segui Rena e Sam su Instagram: @studiohearhear @theendeavorist