Vai al contenuto principale

Due camere da letto in una

Quando lo spazio è limitato, condividere una stanza può rivelarsi una soluzione ideale. Ecco come Sofie Lawett, interior designer di IKEA, ha creato una cameretta per bambini nella camera da letto dei genitori.

Una camera da letto dai toni blu e gialli, con un letto matrimoniale, un letto per bambini con struttura gialla, uno sgabello FLISAT, un armadio bianco ad ante scorrevoli e mensole con sopra diverse scatole   - IKEA
Una camera da letto dai toni blu e gialli, con un letto matrimoniale, un letto per bambini con struttura gialla, uno sgabello FLISAT, un armadio bianco ad ante scorrevoli e mensole con sopra diverse scatole   - IKEA

La camera nella camera

“L'obiettivo era trovare soluzioni a basso costo per trasformare un angolo della camera dei genitori in uno spazio funzionale e accogliente per i bambini, con un armadio e una lampada tutta per loro,” spiega Sophie.

La mini cameretta

Il cuore della mini cameretta è la struttura letto allungabile, da usare anche come divano durante il giorno. “La morbida biancheria a colori vivaci rende il letto comodo e accogliente, mentre la lampada da lettura con dimmer non disturba i più grandi mentre dormono.”

Organizzazione smart

“Nei piccoli ambienti, le soluzioni funzionali fanno una grande differenza,” spiega Sofie, che ha arredato la mini cameretta con elementi salva spazio, come mensole sulla parete e custodie per gli abiti sotto al letto.

Sonni tranquilli

“Per riposare bene, è importante regolare l'illuminazione,” afferma Sofie. “Le tende oscuranti sono perfette durante la notte.” Da abbinare a tende di lino leggere, che filtrano la giusta luce durante il giorno.

Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.

REALIZZATO DA
Interior stylist: Sofie Lawett
Foto: Sandra Werud