Crea lo stile della tua cucina
Il tuo progetto di casa parte dalla cucina, la stanza che accoglie la vita della famiglia in ogni momento del giorno. Scegli soluzioni d’arredo funzionali ma anche in armonia con lo stile che caratterizza gli altri ambienti, per creare uno stile coerente, che riflette la tua personalità. Eleonora di IKEA Italia può suggerirti come realizzare la cucina perfetta per te.
La missione di Eleonora
In cucina, è importante che lo spazio sia organizzato, per facilitare i movimenti, ma anche curato nella scelta degli arredi e nei dettagli. Esprimi lo stile che identifica la tua personalità anche in questa stanza. Eleonora di IKEA Italia può aiutarti ad abbinare colori, forme e materiali. E se hai voglia di novità, può suggerirti i trucchi pratici per divertirti a cambiare look alla tua cucina.
Definisci lo stile che ti rappresenta in tutti gli ambienti della casa. Anche in cucina, la stanza in cui è importante che funzione ed estetica siano in perfetto equilibrio»
Una cucina in stile tradizionale
Classica e accogliente, si caratterizza per i rivestimenti in colori neutri, come il bianco e il grigio, e gli arredi dalle forme eleganti, le ante in vetro e i dettagli lavorati a mano. I mobili sono in legno decorato, laccato o dipinto. Spazio alla ceramica per i rivestimenti a parete e il lavello, solitamente ampio, e al metallo per gli accessori, come lampade e maniglie. Sono perfette credenze e strutture a vista per le porcellane e accessori d’epoca ereditati o restaurati, come orologi o vecchi utensili ancora funzionanti che possono portare un tocco antico, personalizzando lo spazio in un modo speciale.

- Pagina di informazioni sul prodotto

- Pagina di informazioni sul prodotto

- Pagina di informazioni sul prodotto
Una cucina in stile moderno
La cucina moderna si caratterizza per l’aspetto raffinato ed essenziale e le linee minimali, che si adattano anche agli spazi ridotti. I colori possono essere sia neutri sia brillanti, tono su tono o con qualche dettaglio a contrasto. Gli elettrodomestici sono posizionati all’interno degli arredi, per creare continuità alla vista, mentre gli accessori sono preferibilmente nascosti, per mantenere ordine e pulizia. Per le ante si prediligono metallo e acciaio in finitura opaca, da abbinare anche a materiali più classici, come il legno e il marmo. E se le superfici sono ampie, la soluzione a isola può essere perfetta per creare un’ambiente conviviale senza rinunciare alla funzionalità.

- Pagina di informazioni sul prodotto
Cambia look alla tua cucina
Per cambiare lo stile della cucina non serve affrontare una spesa eccessiva: puoi giocare con i colori delle pareti oppure sostituire qualche accessorio, come le ante dei mobili, per donare alla stanza un aspetto nuovo. Scopri i cinque trucchi per rinnovare la cucina risparmiando tempo ed energia.
Un nuovo stile per la cucina? Ci sono soluzioni pratiche e veloci per cambiare look senza affrontare grandi spese né impiegare troppo tempo ed energia»
Prima e dopo. I trucchi per rinnovare la cucina in poche mosse
3. Moduli funzionali; in cucina è importante organizzare al meglio lo spazio. Per questo, i moduli a parete possono aiutarti sia a liberare il piano di lavoro sia ad arredare l’ambiente.
Una soluzione in metallo, essenziale e contemporanea, si adatta a uno stile moderno e ti consente di avere tutto a portata di mano. Se invece hai una cucina country e tradizionale, uno scaffale in legno laccato può essere perfetto per contenere ma anche per esporre pentole antiche e i servizi da tavola più preziosi.
4. Binari; i binari a muro sono l’accessorio perfetto per guadagnare spazio e appendere tutto ciò che ti serve. Per una cucina in stile moderno, scegli quelli lineari in acciaio; se preferisci un look più tradizionale, prediligi quelli in metallo verniciato e usali per creare composizioni originali appendendo tutto ciò che vuoi.
Un piccolo orto, una grande soddisfazione
Se il tuo sogno è avere un piccolo orto di erbe aromatiche, ci sono tante soluzioni per far crescere le tue piantine anche in casa. Così non solo puoi dare ai tuoi piatti un tocco di sapore in più, ma puoi anche portare la natura direttamente in casa. Pensile, verticale, rustico o a parete: ci sono soluzioni diverse per adattarsi allo stile moderno o tradizionale della tua cucina.

- Pagina di informazioni sul prodotto
Orto verticale
Per creare il tuo orto verticale, puoi scegliere di utilizzare un supporto a parete con portavasi integrati. Grazie ai ripiani a diverse altezze, è una soluzione ideale per valorizzare le tue piante e arredare sia la cucina tradizionale, con un tocco rustico, sia moderna con un elemento versatile e salvaspazio.

- Pagina di informazioni sul prodotto
Orto rustico
Per creare un orto rustico, perfettamente in stile con una cucina country, barre, ganci e vasetti sono proprio ciò che ti serve. Individua una parete ben illuminata, fissa barre e ganci e appendi i vasetti per le tue piantine. Puoi recuperare dei barattoli con coperchio e decorarli con etichette e nastri colorati.

- Pagina di informazioni sul prodotto
Orto a parete
Un orto domestico per la tua cucina moderna? Scegli strutture modulari: sono facili da montare e personalizzare. Le loro linee essenziali e il metallo verniciato in colori neutri si abbinano bene a uno stile contemporaneo. Puoi ordinare i vasetti sui vari ripiani come preferisci, portando i colori e i profumi della natura in casa tua.