Accogli in casa la primavera
La stagione mite alle porte è l’occasione per portare nuova aria in casa. Rinfresca gli ambienti con soluzioni intelligenti e sostenibili e decora con creatività: grazie ai consigli di Andreana di IKEA Italia puoi rivoluzionare le stanze usando gli arredi giusti per ogni tipo di spazio. E goderti la natura che si risveglia.
«Vivi gli spazi in modo fluido. Crea una continuità tra interno ed esterno, così sarà più facile trasformare la casa a seconda delle esigenze e delle stagioni.»
Usa i tessili in modo nuovo
Appendi tessuti alle pareti: puoi fissarli ai mobili oppure usare ganci o mollette e lasciarli scendere morbidi come tende. Oppure puoi ideare dei separé nella stanza disegnando degli angoli dall’atmosfera magica. Un divano con chaise longue o una poltrona completeranno la tua oasi di puro relax.

- Pagina di informazioni sul prodotto
Ispirazione colore
Cambiare le tinte degli interni è sempre una buona idea per rinnovarli con facilità. Preferisci colori brillanti, che si intonino con la bella stagione e portino allegria, e abbina le pareti agli arredi scegliendo tonalità sfumate o vivaci contrasti. Poi completa con tende e rivestimenti e gli accessori che preferisci.
Crea piccole giungle domestiche
Raggruppa i vasi per dar vita a degli angoli verdi. Mescolando diverse tipologie di piante e utilizzando oggetti e piedistalli per diversificare le altezze, potrai realizzare composizioni originali che arricchiranno la stanza. Ricorda di posizionarle vicino alla finestra, così il tuo verde beneficerà di luce e aria.
Lasciati guidare dalla fantasia
Puoi dare un aspetto nuovo agli ambienti sistemando i mobili con un ordine differente oppure spostando un accessorio da una stanza all’altra o rendendo utili gli elementi fissi, come i termosifoni, che possono diventare parti di arredo. Perché non usarli come supporto per cornici o per vasi?
Piccoli spazi esterni? Scegli le soluzioni su misura per te
1. Fai fiorire il balcone o la veranda! E organizza le piante per avere delle pareti verdi a tutta altezza tra esterno e interno.
2. Un consiglio intelligente è disporre gli arredi a cavallo tra lo spazio domestico e quello outdoor. Così avrai la sensazione di stare all’aperto anche seduto al tavolo di casa.
3. Alle finestre metti tende con fantasie che rievocano la natura. Potrai creare dei filtri colorati per dare luce alla stanza e rendere la vista più piacevole.

- Pagina di informazioni sul prodotto

- Pagina di informazioni sul prodotto
Non hai uno spazio esterno? Ecco qualche suggerimento per portare in casa un po’ di natura
1. Utilizza arredi outdoor anche all’interno. Materiali come il legno e il rattan sono sostenibili e rievocano la bellezza della natura.
2. Organizza all’interno un picnic speciale. Basta un tavolino, qualche cuscino dove sedersi comodamente, stoviglie pratiche, caraffe per le bevande e tanto verde!
3. Usa la veranda per rilassarti. Con sedie pieghevoli, un morbido tappeto e qualche accessorio versatile puoi creare l’ambientazione giusta per un momento di pausa alla luce del sole.
Lascia entrare la natura non solo negli spazi esterni ma anche all’interno della casa. Un’idea facile? Organizzare in soggiorno un picnic speciale»
Un perfetto momento di pausa
Vuoi goderti un po’ di riposo in soggiorno? Alcuni utili accessori possono aiutarti. Per un pisolino rigenerante o qualche ora di lettura: l’importante è farlo traendo ispirazione dalla buona stagione.

- Pagina di informazioni sul prodotto
All’insegna della comodità
Una confortevole poltrona è ciò che ci vuole per il relax in salotto. Fatti coccolare dai cuscini e lasciati avvolgere da un plaid, rigorosamente nelle sfumature verdi della natura.

- Pagina di informazioni sul prodotto
All’insegna della versatilità
Un supporto per PC portatile può servirti per leggere o ascoltare musica. Puoi regolare l’altezza e inclinare il piano, per il massimo comfort. Spostalo dove vuoi e chiudilo quando non ne hai bisogno.

- Pagina di informazioni sul prodotto
La regola: luce e aria
Il riposo perfetto sarà ancor più rinvigorente se accompagnato da sole e ossigeno. Posizionati vicino alla finestra, regola la luce con tende leggere e non coprenti, aggiungi qualche punto di verde e il gioco è fatto.
Un nuovo look per la camera da letto
Il clima primaverile ti fa venire voglia di freschezza e novità, anche in camera? Usa le gradazioni del rosa. Intona la stanza alla nuova stagione con tinte delicate e romantiche e gioca con i materiali. Combinando tessili, pareti, accessori potrai avere l’atmosfera ideale per i tuoi sogni.

- Pagina di informazioni sul prodotto

- Pagina di informazioni sul prodotto
Realizza una testiera personalizzata
Per la parete dietro al letto puoi scegliere una mensola dove sistemare fotografie, una pianta di profumato eucalipto o la luce da lettura, oppure puoi inventare una decorazione di specchi e cornici, usando anche fili di luci.

- Pagina di informazioni sul prodotto
Fai sbocciare la parete
Hai la passione per i fiori? Puoi trovare copriletti con fantasie floreali e tende dai colori delicati oppure puoi fissarli al muro! Con aste e binari o con del nastro adesivo colorato. Secchi, di tessuto o disegnati: ciò che conta è comporli come vuoi. Così il buonumore è assicurato.
Aria nuova, anche per i più piccoli! Decora la parete della cameretta in tre passaggi
1. Decidi la parete. Un muro bianco è di sicuro una buona occasione per dare sfogo alla fantasia. Lavora con i tuoi bambini per selezionare cosa volete appendere. Cornici, disegni ad acquerello, oggetti fatti a mano o luci colorate.
2. Ritaglia fogli e cartoncini con forme diverse, che richiamano l’ingombro di ciò che volete usare. Potete adoperare del nastro adesivo per fare delle prove e stabilire insieme la perfetta composizione.
3. Ecco una parete tutta nuova! Più oggetti mettete, più la decorazione sarà ricca. Nessun altro avrà una parete come la vostra. Allegra, personalizzata e colorata come l’arcobaleno.
Tempo libero con i tuoi bambini? Costruisci un giardino per dinosauri
1. Prendi una ciotola bassa e fai un sottofondo con sabbia e pietre e ricorda: se le raccogli all’esterno togli la polvere lavandole con dell’acqua.
2. Scegli piantine grasse di varie forme e altezze e posizionale come in un giardino. Quindi ricoprile con altra sabbia e sassi e annaffiale con due cucchiai di acqua ogni 20 giorni.
3. Popola li tuo giardino fatto a mano con dei dinosauri di carta. Puoi giocare con le specie che ti piacciono di più.
4. Un’alternativa è usare una campana di vetro come base, per avere una piccola riserva protetta in casa.
Oppure preferisci colorare? La Pasqua si avvicina: dipingiamo delle uova!
1. Rivesti il tavolo con fogli di carta da disegno: servono sia per proteggere la superficie sia per fare degli esperimenti di soggetti e ornamenti.
2. Metti a bollire delle uova e decora la superficie con coloranti naturali, come mirtilli, caffè, curcuma e barbabietola. Sarà divertente disporli sulla tavola come segnaposti, o raggrupparli in ciotole, oppure spargerli per la casa, portando la festa ovunque!
3. Puoi guarnire con colori edibili anche delle uova di cioccolata. E che ne dici di costruire un coniglietto pasquale di dolce cioccolata? Basta montare i tre pezzi e il divertimento è assicurato.

- Pagina di informazioni sul prodotto
Porta in tavola la festa
Ecco qualche utile idea per ravvivare le tue cene e pranzi in famiglia. In questi modo mangiare diventerà ancor più piacevole e il sorriso sarà garantito.

- Pagina di informazioni sul prodotto
Decora il piano del tavolo
Usa tovaglie con fantasie vegetali, aggiungi vasi di fiori e circonda la tavola di piante rigogliose. Uno spettacolo per gli occhi, non solo per la gola.

- Pagina di informazioni sul prodotto
Stupisci gli invitati
Puoi sostituire i vasi di fiori con delle ciotole in vetro soffiato dove far galleggiare rametti e boccioli. Sembrerà di avere dei veri specchi d’acqua sulla tavola e i giochi di luce allieteranno il pasto.