Vai al contenuto principale

5 idee per un giardino dentro casa

Sogni un giardino nella giungla urbana? È il momento di coltivarlo. Se non hai lo spazio per aiuole e orti, il nostro consiglio è sfruttare quello di casa in modo creativo. Ecco cinque delle nostre soluzioni preferite per creare un angolo verde anche nei punti più insoliti.

Un tavolo bianco con alcune riviste, un decoro a forma di uccellino e un vaso in vetro con una pianta. Accanto, sulla parete sono posti uno sopra l'altro contenitori TROFAST di colore bianco contenenti piante.
Un tavolo bianco con alcune riviste, un decoro a forma di uccellino e un vaso in vetro con una pianta. Accanto, sulla parete sono posti uno sopra l'altro contenitori TROFAST di colore bianco contenenti piante.

1. VIVA LA FLESSIBILITÀ. Quando lo spazio per il verde è limitato, un carrello è la soluzione ideale. È facile da spostare nei punti più luminosi ed è comodo per portare in tavola le erbe aromatiche.table.

2. IL DIVISORIO VERDE. Per separare zone diverse della casa, crea un giardino verticale come divisorio: non occupa troppo spazio ed è una soluzione originale per aggiungere un tocco naturale all'ambiente.

3. SFRUTTA LO SPAZIO ESISTENTE. La maggior parte di noi probabilmente si limita a tenere qualche vaso sul davanzale. Ma se si nutrono grandi ambizioni, le finestre offrono grandi opportunità, sfruttando anche lo spazio verticale.

4. ANCHE I RITAGLI DI SPAZIO tra una finestra e l'altra possono diventare un ottimo angolo verde. Per sfruttarlo a tutta altezza, abbiamo scelto gli elementi di una serie modulare per organizzare il guardaroba.

5. ESTENDI LA CREATIVITÀ. Appendi i vasi alla ringhiera o al balcone per ampliare il tuo angolo di verde. Farà piacere anche ai vicini e magari scoprirete di avere una passione comune.

Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.

REALIZZATO DA


Interior designer: Helene Holmstedt
Digital design: Cecilia Höglund
Copywriter: James Rynd
Foto: Monika Lundholm
Editor: Linda Harkelell