Vai al contenuto principale

3 idee per piccoli artisti

Ogni bambino è un artista che ha bisogno di esprimere la sua creatività senza preoccuparsi delle conseguenze. Ecco tre modi per dare spazio alla loro immaginazione in modo semplice e sicuro.

Mobile di una cucina con due ante aperte che mostrano uno studio d’arte in miniatura - IKEA
Mobile di una cucina con due ante aperte che mostrano uno studio d’arte in miniatura - IKEA

1. La lavagna magica

Il vetro della doccia è una tela bianca perfetta per l’estro artistico dei tuoi bambini, che potranno sbizzarrirsi con acquerelli di tutti i colori. Quando la sessione è finita, l’opera si lava via in un attimo.

Un contenitore per tutte le stagioni

Oltre che per gli accessori da bagno, i cestelli con ventosa sono perfetti per contenere i materiali artistici dei pittori in erba: a portata di mano, in qualsiasi momento.

Una tela sempre immacolata

La spatola lavavetri è un accessorio fondamentale per pulire una doccia in vetro. Nel nostro caso, si trasforma in una gomma da cancellare per creare in un attimo dipinti sempre nuovi, oppure per chiudere bottega.

2. Il mini studio in un mobile

Quando le sessioni di pittura e disegno diventano frequenti, è il momento di creare un vero studio, anche se in miniatura. Bastano due mobiletti per contenere tutto il materiale necessario, facile da tirare fuori e da mettere a posto.

Il talento in primo piano

Un’asta porta poster fissata all’interno dell’anta di un mobile è perfetta per far asciugare l’acquerello appena terminato, oppure per creare un mini spazio espositivo, a seconda dei desideri dell’artista.

L’arte in armonia

In un piccolo atelier è importante tenere tutto in ordine. I portaspezie sono i contenitori ideali per i colori a tempera e i portacoperchi soluzioni ingegnose per lasciar asciugare (e poter ammirare) le ultime creazioni.

3. La tana del pittore

La fantasia dei bambini corre libera, proprio come loro. Per questo, avere uno studio d’arte pronto all'uso è sempre una buona idea. Per lasciarli liberi di inseguire l’ispirazione, basta scegliere strumenti facili da trasportare e l’occorrente per risolvere i piccoli guai che possono capitare.

La salvezza in un tappeto

Le creazioni dei bambini scaldano il cuore, ma non bisogna dimenticare di prendere qualche precauzione. Come una protezione per pavimenti, per evitare di creare una mostra d’arte permanente sull’adorato parquet.

La creatività in tasca

Penne, pennelli, tempera e molto altro: con una tasca portaoggetti, tutto va al proprio posto ed è facile da tenere in ordine. Un’ottima soluzione per gli artisti in erba, che possono portarla con sé ovunque l’estro li porti.

Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.

REALIZZATO DA
Interior designer: Geneviève Jorn
Foto: Martin Inger
Copywriter: Henrik Annemark