3 buoni motivi per amare il rattan
L'utilizzo di materiali naturali, provenienti da fonti sostenibili e rinnovabili, è oggi un tema centrale nel mondo del design. Scopri i tre nuovi prodotti ideati dai designer IKEA, che coniugano la bellezza naturale del rattan con uno stile moderno.


Arredi che fanno bene
I designer Andreas Fredriksson, Jonas Hultqvist e Willy Chong hanno ideato due sedie e un poggiapiedi che valorizzano al massimo le proprietà uniche del rattan. “Abbiamo utilizzato questo materiale in modo innovativo. La sedia ULRIKSBERG, ad esempio, lo vede abbinato a una struttura in acciaio per creare una sensazione di leggerezza. Inoltre, per una maggiore sostenibilità e un trasporto più semplice, viene imballata in un pacco piatto.”
Lavorare con materiali naturali e rinnovabili è stimolante: ci dà l'opportunità di creare prodotti unici.»
I designer dei prodotti IKEA Andreas, Jonas e Willy (da sinistra a destra)
Design artigianale
La nuova poltrona BUSKBO unisce tradizioni antiche e design moderno. Il rattan viene prima fatto bollire, poi messo ad asciugare al sole e infine intrecciato in forme diverse da esperti artigiani. “Senza di loro, non potremmo realizzare prodotti in rattan autentici. Hanno capacità che le macchine non possono imitare,” spiega Andreas.
Arredamento flessibile
GAMLEHULT è un elemento versatile che si può utilizzare come poggiapiedi o tavolino, dotato anche di un pratico contenitore. Grazie all'eccezionale leggerezza del rattan, è facile da sollevare e spostare.
Creati in collaborazione con esperti artigiani, questi tre nuovi articoli in rattan portano in casa un tocco naturale e la bellezza dei materiali lavorati a mano.
Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.