Vai al contenuto principale

Come funziona la stagionatura degli utensili in ghisa?

La stagionatura delle pentole in ghisa è un procedimento essenziale per prepararle a un utilizzo ottimale. Segui questi passaggi per mantenere e conservare al meglio le tue pentole in ghisa

La stagionatura consiste nel formare uno strato di grasso polimerizzato sulla superficie dell'utensile, rendendola, così, liscia e antiaderente. Ecco come eseguire la stagionatura:

  • Preriscaldamento: preriscalda il forno a una temperatura di 150-200°C.

  • Pulizia: l'utensile in ghisa dev'essere pulito, privo di qualsiasi residuo di sporco o di cibo. Utilizza acqua calda e, se necessario, un detergente delicato. Evita la lavastoviglie, che può danneggiare lo strato di stagionatura già esistente. 

  • Applicazione dell'olio: applica un sottile strato di olio vegetale sull'intera superficie interna della pentola, inclusi pareti e fondo. È possibile utilizzare l'olio di colza, di girasole o di lino. 

  • Cottura in forno: posiziona la pentola in ghisa, capovolta, sulla griglia del forno preriscaldato. Questo serve a evitare che l'olio si accumuli sul fondo. Lascia in forno per circa un'ora.

  • Raffreddamento: spegni il forno e lascia che l'utensile si raffreddi del tutto prima di tirarlo fuori.

Ripeti la procedura più volte per rafforzare lo strato di stagionatura e aumentare l'efficacia della superficie antiaderente dell'utensile in ghisa. Con il tempo, un utilizzo regolare e una corretta manutenzione, lo strato si rafforzerà ulteriormente e sarà possibile godere di tutti i vantaggi della pentola in ghisa per anni.

In particolare, perché non lo trovi utile?

E' difficile da capire

Non risponde alla mia domanda

Risponde alla domanda ma non è esauriente

Il testo è troppo lungo o troppo corto

Grazie per il tuo feedback!

Il documento non è stato utile? Scopri di più sullo stesso argomento qui sotto:

  • Come fisso i rivestimenti da parete?

    Fissa i rivestimenti con materiale adesivo direttamente sul muro o sulle piastrelle esistenti.

    Per saperne di più
  • Vendete cucine complete?

    Sì, puoi scegliere una delle nostre composizioni tipo cioè cucine predefinite, già pronte per l'acquisto ad un prezzo vantaggioso.

    Per saperne di più
  • A quali preparazioni si prestano le pentole in acciaio inossidabile?

    Scegli le pentole in accaio inossidabile per gli alimenti che vengono cotti in abbondante acqua o per quelli ricchi di acqua, come le verdure.

    Per saperne di più
  • Posso lavare i bicchieri IKEA in lavastoviglie?

    Sì, il lavaggio in lavastoviglie fa per loro!

    Per saperne di più
  • Come tratto il mio piano di lavoro in legno?

    Per far sì che il tuo piano di lavoro in legno massiccio si conservi in buono stato, trattalo regolarmente con l'olio per il legno TRIXIG, che dona lucentezza alla superficie, protegge il legno e prolunga la vita del piano di lavoro.

    Per saperne di più
  • Quali lavastoviglie di altri fornitori sono compatibili con le cucine IKEA?

    Tutte le lavastoviglie con cerniere sliding autobilancianti sono compatibili con la tua cucina IKEA. 

    Per saperne di più