Vai al contenuto principale

A chi richiedo la certificazione pareti speciali (cartongesso, calcestruzzo gasbeton, siphorex, tufo e simili)?

Rivolgiti a un perito iscritto all'albo: verificherà la struttura della tua parete (o pavimento in casi di isola o penisola cucina) e ti rilascerà la certificazione richiesta con tutti i dati necessari.

Assicurati che siano indicate queste informazioni:

  • i dati del certificatore
  • i dati anagrafici del proprietario dell'immobile
  • i dati dell'immobile (indirizzo completo, identificazione della parete su cui saranno ancorati i mobili)
  • la descrizione tecnica della parete con dettagli riguardo alla stratigrafia (materiale utilizzato, dimensione degli strati, posizionamento di eventuali rinforzi), al metodo di fissaggio consigliato, alla tipologia di ancoraggio preferibile e relative prove di carico
  • timbro e firma del professionista iscritto all'albo che ha redatto la certificazione


I nostri montatori verificheranno la documentazione e si assicureranno che il montaggio possa essere svolto in totale sicurezza.
 

In particolare, perché non lo trovi utile?

E' difficile da capire

Non risponde alla mia domanda

Risponde alla domanda ma non è esauriente

Il testo è troppo lungo o troppo corto

Grazie per il tuo feedback!

Il documento non è stato utile? Scopri di più sullo stesso argomento qui sotto: