Vai al contenuto principale
Passa all'elenco dei prodotti

Tessile da letto

Dormire bene è facile se hai tutto quello che serve: un morbido lenzuolo nel quale avvolgerti, tende che impediscono alla luce di entrare nella stanza, piumini e cuscini adatti alle tue esigenze e soffici tappeti per iniziare la giornata con il piede giusto.

Fai entrare la primavera nella tua camera da letto

I materiali termoregolanti del proteggi-materasso ROSENVIAL e del cuscino KLUBBSPORRE ti offrono una superficie fresca su cui dormire. Prova ad appoggiare anche solo una mano, sentirai un'immediata sensazione di freschezza.  

Scopri tutti i copripiumini
Una grande pila di cuscini, piumini e trapunte dai colori chiari e dalle fantasie estive, sopra un letto.
Letto HEMNES visto di lato con finestre e tende bianche sullo sfondo. Biancheria da letto in azzurro, bianco e rosa.
Primo piano del cuscino ergonomico KLUBBSPORRE sopra il proteggi-materasso ROSENVIAL, entrambi con effetto rinfrescante.
Primo piano di un letto HEMNES bianco con copripiumino e federe PILDVÄRGMAL e biancheria da letto in altri colori chiari.
Scopri tutti i copripiumini

Ordina e filtra

434 articoli
Confronta

Stai al fresco e consuma meno energia

Durante la stagione calda scegli tessili traspiranti, prodotti e soluzioni termoregolanti che ti aiutano a percepire una maggiore sensazione di freschezza in casa Diminuire di sole 3 ore al giorno, l'uso di un condizionatore tra i 9 e 12.000 BTU, da giugno ad agosto, può aiutarti a ridurre il consumo di energia elettrica fino a 660 kWh e farti risparmiare fino a €623 all’anno.

Scoprili tutti
Una donna dorme sul fianco sinistro e appoggia la testa su un cuscino ergonomico KVARNVEN, creato per chi dorme su un fianco e sulla schiena.
IKEA Legambiente
Una persona sta rifacendo il letto e sta passando la sua mano destro sopra al cuscinetto rinfrescante REXBEGONIA.
Un video che mostra alcune soluzioni IKEA per rinfrescare il letto quando fa caldo e dormire bene.
Il proteggi materasso HÅRGINST di IKEA appoggiato su un materasso e su un letto in legno laccato bianco.
Scoprili tutti
*Elaborazione dati a cura di Legambiente

Addormentati in un letto di fiori

Per la biancheria da letto LUNDSKAFTING, i nostri designer si sono ispirati alle combinazioni insolite e spontanee di fiori e piante che si possono trovare in un prato selvatico. Dopo aver provato varie forme e dimensioni per studiare il contrasto tra dettagli piccoli ed elementi più grandi, hanno realizzato il motivo finale combinando forme floreali realizzate in carta.

In una camera da letto luminosa, un letto TONSTAD bianco sporco con biancheria da letto LUNDSKAFTING bianca/nera/marrone e un plaid color ruggine.
Un letto TONSTAD bianco sporco con biancheria da letto LUNDSKAFTING bianca/nera/marrone e cuscini con fodere in verde e marrone.

Un comfort da sogno: l'arte di scegliere la biancheria da letto giusta

Scopri l'equilibrio perfetto tra comfort e stile in camera da letto con la nostra guida alla scelta della biancheria più adatta alle tue esigenze, per riposare bene la notte e svegliarti con energia al mattino.

Quali caratteristiche deve avere un set di biancheria da letto?

Nella scelta di un set di biancheria da letto, è importante trovare la giusta combinazione di comfort, durata e stile. Il materiale è fondamentale. Il cotone, ad esempio, offre traspirabilità e facilità di manutenzione, mentre i materiali misti possono offrire qualità come una texture unica o la resistenza alle pieghe. Considera anche la trama: il satin per una finitura liscia come la seta o il percalle per una sensazione di freschezza. È importante valutare non solo le caratteristiche al tatto, ma anche la resistenza ai lavaggi ripetuti. Cerca dei set che siano della misura giusta e di facile manutenzione, per un letto sempre invitante e confortevole. 

Come posso abbinare la biancheria all'arredamento della mia camera da letto?

Il letto è l'elemento centrale della tua camera da letto e la biancheria che scegli ha un ruolo importante nel definirne l'aspetto. Che tu preferisca un'estetica minimalista dai toni neutri o motivi vivaci di forte impatto visivo, il segreto è scegliere una biancheria da letto che rifletta il tuo stile personale e si armonizzi con gli altri elementi d'arredo della stanza. Accosta e combina texture e colori per aggiungere un senso di profondità e creare un'atmosfera interessante. Ricorda che un set di biancheria da letto scelto con cura può agire da punto focale o da trait d'union tra i vari elementi presenti nello spazio, creando un ambiente coeso e armonioso. 

Come ottimizzare il comfort e lo stile nella scelta della biancheria da letto

L'obiettivo essenziale della biancheria da letto è contribuire alla creazione di uno spazio confortevole dove riposare e ricaricare le energie. Per raggiungerlo, prendi in considerazione non solo l'esperienza visiva, ma anche quella tattile. Un piumino morbido, un cuscino che offre un sostegno adeguato e soffici lenzuola sono fondamentali per un sonno davvero riposante. In fatto di stile, la biancheria da letto può essere paragonata a una tela che ti permette di esprimere la tua personalità. Con alcuni piccoli accorgimenti, come l'uso di plaid e cuscini ispirati alla stagione, la tua camera da letto avrà un aspetto sempre nuovo e di tendenza senza necessità di grandi cambiamenti. Ricorda: scegliere la biancheria da letto non è solo una questione estetica, ma un investimento in comfort e benessere.
 
Per creare uno spazio che sia curato nello stile e al tempo stesso favorisca un sonno di qualità, la scelta della biancheria da letto è fondamentale. Dalla texture al design, dalla qualità al colore delle lenzuola, ogni dettaglio contribuisce all'atmosfera generale e al comfort della camera da letto. Considerando attentamente questi aspetti, potrai creare un'oasi di relax che rifletta nel modo più autentico il tuo stile personale.