Tutti i vantaggi del bambù, un materiale sostenibile.
Il bambù viene impiegato in molti modi. È più sostenibile di altri materiali e presenta molti vantaggi sia per le persone che per il pianeta. Sempre più spesso lo usiamo come materia prima per realizzare i nostri prodotti.


Durevole, stabile e resistente.
La forza del bambù e la sua buona stabilità dimensionale permettono di creare prodotti con pannelli ed elementi più sottili, riducendo la quantità di materiale usata per ogni articolo. In questo modo salvaguardiamo le risorse naturali e risparmiamo sul trasporto.
Con un adeguato trattamento della superficie, il bambù diventa anche un ottimo materiale per gli ambienti umidi, perché è meno soggetto alla formazione di crepe dovute all’umidità. Il bambù, che è rinnovabile, riciclabile e resistente, è adatto a realizzare prodotti che durano a lungo.
Inoltre, ha la bellezza e il calore naturali del legno e quindi è un’ottima scelta non solo in termini di sostenibilità, ma anche di stile.
Sapevi che... Nonostante le sue dimensioni, il bambù non è un albero ma un’erba.
Green da ogni punto di vista
Crediamo che i cambiamenti climatici siano una delle maggiori sfide dell’umanità. Le foreste verdi contrastano questi cambiamenti assorbendo CO2. Le foreste di bambù, in particolare, sono molto efficienti da questo punto di vista, perché la pianta del bambù cresce velocemente e in molti casi non deve essere ripiantata dopo essere stata tagliata.
Il bambù filtra la CO2 dell’aria, produce ossigeno e cresce molto rapidamente. Questo lo rende estremamente sostenibile: è il materiale del futuro!»
Peter Nilsson – Category Manager, IKEA
Sapevi che... Il bambù è una delle piante che cresce più in fretta: fino a un metro al giorno.
Come IKEA usa il bambù
Il bambù usato nei prodotti IKEA è ricavato soprattutto da due parti della pianta: la porzione inferiore e quella centrale. Le lamelle vengono impiegate per realizzare i pannelli dei mobili e degli accessori, mentre le strisce sono destinate alle lavorazioni artigianali e vengono arrotolate e intrecciate. Ecco alcuni esempi di articoli IKEA in bambù.
Sapevi che... Esistono 1200 specie di bambù al mondo e vogliamo sottolineare che quelle che noi utilizziamo non sono tra le specie di cui si nutrono i panda.