Come risparmiare riducendo i consumi: 9 idee facili e sostenibili
Dato il costo sempre più elevato di luce e gas abbiamo pensato per te nove consigli pratici per ridurre la dispersione e l’uso di energia in casa e di conseguenza spendere meno. Piccoli accorgimenti che contribuiranno anche a ridurre l'impatto sull’ambiente. Perché scelte più sostenibili convengono a te e aiutano il pianeta.
1. Passa al LED
Scegliere una lampadina sostenibile ti permette di ridurre i costi: le lampadine a LED consumano l’85% di energia in meno e durano 20 volte di più di quelle a incandescenza.
2. Isola meglio le tue stanze
Tende e tappeti possono contribuire all'isolamento termico: le tende alveolari intrappolano l’aria e isolano dal freddo; i tappeti invece evitano la dispersione di calore attraverso il pavimento.
3. Usa luci intelligenti
Le luci con sensore crepuscolare o di movimento ti aiutano a usare solo l’energia che ti serve. E puoi usare un telecomando o un gateway per gestire da lontano le tue luci in modo semplice e veloce.
4. Metti il coperchio quando cucini
Usare il coperchio ti fa risparmiare tempo e consumare meno energia. Per ridurre i costi scegli padelle della stessa dimensione del bruciatore: i cibi si riscalderanno più velocemente.
5. Stendi sulle grucce
Non sempre serve accendere il ferro da stiro: risparmia energia usando le grucce quando stendi, per fare in modo che magliette e camicie si stropiccino il meno possibile.
6. Metti i panni all’aria
L’asciugatrice può essere comoda, ma nelle belle giornate fatti dare una mano dal sole: ti permetterà di asciugare i panni velocemente e senza consumare nulla.
7. Scegli miscelatori con Cold Start
Quando apri un rubinetto con Cold Start l’acqua è del tutto fredda e rimane tale fino a quando decidi di girare la leva a sinistra per avere acqua tiepida e calda. In questo modo eviti di attivare la caldaia quando non ti serve.
9. Regola la temperatura del frigo
Spesso il frigorifero viene impostato a 4, 5 gradi pensando che sia la temperatura ideale, ma 6, 7 gradi sono sufficienti per conservare i tuoi cibi, soprattutto nel periodo che va da ottobre a maggio.
8. Valuta il fotovoltaico
Passando ai pannelli solari puoi ridurre il costo dell’energia elettrica, darai più valore al tuo immobile e contribuirai a proteggere il pianeta per le prossime generazioni.