Vai al contenuto principale

Come ridurre i rifiuti in casa

É inevitabile produrre una certa quantità di rifiuti domestici, in particolare scarti alimentari e imballaggi. Due comportamenti virtuosi, che aiutano a ridurre i rifiuti e a tenere più in ordine la casa, sono la raccolta differenziata e una buona organizzazione del frigorifero.

Una persona butta delle bucce in un sacchetto di carta marrone per rifiuti organici, in un contenitore per la raccolta differenziata HÅLLBAR all'interno di un cassetto MAXIMERA.
Una persona butta delle bucce in un sacchetto di carta marrone per rifiuti organici, in un contenitore per la raccolta differenziata HÅLLBAR all'interno di un cassetto MAXIMERA.

Risparmiamo acqua riducendo lo spreco alimentare

Un piatto a base vegetale in più​

La raccolta differenziata che fa la differenza

Se ogni tipo di materiale riciclabile ha il proprio contenitore, la raccolta differenziata è più semplice e in discarica arrivano meno rifiuti. Con i contenitori a installazione libera e a incasso, ad esempio della serie HÅLLBAR, anche la casa è più in ordine.

Scopri tutti i contenitori per la raccolta differenziata
Uno scaffale in legno dove sono conservate uova e bottiglie e, nel ripiano sotto, sei contenitori per la raccolta differenziata SORTERA bianchi con coperchio, disposti in due file da tre.
Scopri tutti i contenitori per la raccolta differenziata
Un ripiano con barattoli di vetro contenenti conserve rosse e, nel ripiano sotto, un contenitore per la raccolta differenziata SORTERA bianco con coperchio, da cui si intravedono dei giornali.

Rifiuti e non sprechi. Usa le bucce per il brodo, i cartoni delle uova per i semi e i giornali per i pacchetti...

Un vassoio girevole SNURRAD in un frigorifero, con sopra alcuni contenitori per alimenti trasparenti e barattoli di vetro IKEA 365+ contenenti avanzi di cibo.

Cibo fresco più a lungo

Con i contenitori per alimenti trasparenti puoi vedere cosa è meglio mangiare prima. Per prolungare la freschezza del cibo, organizza i ripiani del frigorifero in base alle diverse zone di temperatura e alla velocità con cui gli alimenti si deteriorano.

Scopri tutti i contenitori per alimenti

Perché fare andare a male degli alimenti buoni?

Invece di buttare via montagne di cibo ogni anno, prova a conservare gli avanzi di cibo in frigorifero o nel congelatore, così avrai un pasto già pronto per un'altra volta. In questo modo potresti risparmiare tempo e denaro.

Scopri tutti i contenitori per alimenti IKEA 365+
Dietro a una ciotola di riso, quatto contenitori per alimenti in vetro IKEA 365+ con varie pietanze pronte, appoggiati sui loro coperchi di bambù.
Scopri tutti i contenitori per alimenti IKEA 365+