Gesti concreti per una vita più sostenibile
Un piccolo gesto può avere un grande impatto sull'ambiente: tutti insieme, grazie a semplici accorgimenti quotidiani, possiamo contribuire a preservare il nostro Pianeta per le prossime generazioni.
10 idee per aiutarti a ridurre i consumi
Abbiamo pensato per te dieci consigli pratici per ridurre la dispersione e l'uso di energia in casa e di conseguenza spendere meno.
Perchè scelte più sostenibili convengono a te e aiutano il pianeta.
Elaborazione dati a cura di Legambiente

2. Il modo migliore per fare la doccia
● Non lasciare scorrere l'acqua inutilmente: quando ti insaponi chiudi il rubinetto e apri il flusso solamente per i risciacqui.
● Metti un catino o una bacinella sotto la doccia prima che arrivi l’acqua calda. Potrai utilizzare l’acqua raccolta per lavare le stoviglie o per annaffiare.
Lo sapevi che riducendo il tempo delle tue docce calde da 7 a 5 minuti potrai risparmiare fino a €205 all’anno? E se abbassi di 3 gradi la temperatura potrai risparmiarne in totale fino a €270 all’anno.
Elaborazione dati a cura di Legambiente
3. Scegli le lampadine a LED
Brillante idea
Se scegli di sostituire una lampadina alogena da 60 W con una lampadina a LED da 6 W arriverai a risparmiare fino a €14 all’anno. Non sembra molto, ma moltiplicalo per tutte le tue lampadine e pensa a quanto risparmierai nel corso degli anni. Se ne sostituisci 10, risparmierai fino a €140 all’anno!
Elaborazione dati a cura di Legambiente
Accendi le luci giuste
Le luci generali e quelle di funzione, che sono concentrate, sono necessarie solo quando devi svolgere un'attività che lo richiede. Lascia che la casa sia immersa nel buio ad eccezione di qualche piccola luce d'atmosfera. Meno luci possono creare un ambiente molto più intimo e caldo.
Riscopri le candele
Perché non usare anche le candele? Ti aiuteranno a creare un'atmosfera intima e perfetta per le lunghe serate invernali. Il buio e la penombra diventeranno i tuoi alleati per goderti il comfort della casa e i piccoli piaceri della vita.
Altri consigli sostenibili
Scopri le altre idee pratiche per aiutarti a ridurre i consumi e aiutare il pianeta.
-
C’è aria di risparmio
L’asciugatrice è un elettrodomestico molto comodo, ma ci sono situazioni in cui è più conveniente usare lo stendibiancheria. Puoi stendere all’aperto nelle belle giornate o vicino ai termosifoni quando la stagione è più fredda. Così facendo puoi risparmiare fino ad un massimo di 930 kWh di energia elettrica all’anno, ovvero circa €221. -
Se puoi, prova
Prova a ridurre i cicli di lavaggio da uno al giorno a uno ogni due giorni; potrai così risparmiare fino a €43 all’anno. -
La lavastoviglie
La lavastovigile ci consente di risparmiare acqua. Puoi inoltre risparmiare energia usando la lavastoviglie solo quando è a pieno carico e, riducendo i cicli di lavaggio da due a uno al giorno, potrai risparmiare fino a €77 l’anno. -
Il sensore che ti fa risparmiare
Quando lavi i denti con il rubinetto aperto consumi circa 30 litri di acqua; chiudere il rubinetto o utilizzare un miscelatore con sensore ti permette di evitare facilmente gli sprechi e di risparmiare oltre €120 all’anno in bolletta (considerando 2 lavaggi al giorno per 4 persone per un anno). -
E’ proprio tutto da stirare?
Impostare la centrifuga a bassi giri, stendere bene gli indumenti appena finito il ciclo della lavatrice, asciugare le magliette direttamente sulla gruccia: con questi piccoli accorgimenti puoi ridurre l’uso del ferro da stiro da quattro ore a settimana, a un’ora alla settimana. In questo modo puoi risparmiare energia fino a €32 all’anno. -
Stai al fresco e consuma meno energia
Durante la stagione calda scegli prodotti e tessili realizzati in materiali traspiranti e soluzioni termoregolanti che ti aiutano a mantenere la casa al fresco e a percepire una maggiore sensazione di freschezza. Diminuire di sole 3 ore al giorno, l'uso di un condizionatore tra i 9 e 12.000 BTU, da giugno ad agosto, può aiutarti a ridurre il consumo di energia elettrica fino a 660 kWh e farti risparmiare fino a €550 all’anno. -
Al bando lo standby
Gli elettrodomestici in standby, per intederci quelli che sembrano spenti ma che hanno una spia rossa accesa, consumano comunque energia elettrica attraverso i loro alimentatori. Risparmia energia staccandoli dalla presa quando non li usi o attaccandoli direttamente ad una ciabatta con interruttore per comodità. Ad esempio, in una casa con 3 televisori a cui sono associati altrettanti decoder, puoi risparmiare circa €10 l’anno.
Elaborazione dati a cura di Legambiente-