IKEA dei Piccoli incoraggia uno stile di vita attivo, dove i bambini hanno più spazio per giocare, saltare, correre e divertirsi nella vita quotidiana. Gli studi dimostrano infatti che l'attività fisica svolge un ruolo importante per il benessere dei bambini ed è un investimento per il futuro.
La professoressa Maria Ekblom della Swedish School of Sports and Health Sciences studia l'impatto dell'attività fisica sui bambini. "È ormai assodato che la giusta quantità di movimento ha effetti positivi sulla salute dei bambini, sulla muscolatura e sul sistema cardiovascolare, ma anche sulla pressione del sangue e sulla glicemia.”
"Gli studi dimostrano che il movimento aiuta il benessere mentale e ha un'azione benefica su alcune funzioni cognitive. C'è di più: quanto ci muoviamo da bambini influenza anche le nostre abitudini e la nostra salute da adulti. Ma quanto movimento bisognerebbe fare? L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) delle Nazioni Unite raccomanda ai bambini e agli adolescenti dai 5 ai 17 anni di praticare ogni giorno almeno 60 minuti di attività fisica, di intensità da moderata a vigorosa. Inoltre un paio di volte alla settimana andrebbe praticata un'attività fisica a più alta intensità, in modo da aumentare la frequenza cardiaca per un periodo di tempo più lungo.
La professoressa Ekblom offre anche alcuni suggerimenti su come trovare il tempo e le energie per fare esercizio nella vita quotidiana. "Un'ottima occasione per fare esercizio tutti i giorni è andare e tornare da scuola a piedi o in bici, se possibile. Anche ritrovarsi con gli amici a giocare all'aperto in un ambiente sicuro fa bene." Secondo la professoressa, inoltre, i più piccoli sono per natura più propensi a muoversi molto, ma crescendo hanno bisogno di essere incoraggiati a fare attività fisica. "Credo sia importante offrire ai bambini la possibilità di praticare uno sport o di svolgere altre attività adatte alla loro età e compatibili con i loro interessi. Dopodiché, se quello che fanno piacerà loro, acquisiranno una sana abitudine per tutta la vita."