PAX Struttura per guardaroba, bianco,
10 anni di garanzia
Come ottenerlo
Ecco come realizzare il guardaroba che hai sempre sognato. Inizia dalle strutture e aggiungi gli elementi della serie KOMPLEMENT per organizzare vestiti, scarpe e accessori. Infine completalo con le ante che più ti piacciono.
Numero articolo502.145.60Dettagli prodotto
10 anni di garanzia. Scopri i termini e le condizioni nell'opuscolo della garanzia.
Per organizzare lo spazio interno, usa gli accessori della serie KOMPLEMENT.
I piedini regolabili ti permettono di correggere eventuali irregolarità del pavimento.
IKEA of Sweden
Pareti di materiali diversi richiedono tipi diversi di accessori di fissaggio. Usa accessori di fissaggio (venduti a parte) adatti alle pareti della tua casa.
Bisogna essere in due per montare il mobile.
La struttura può essere montata in posizione verticale se il soffitto ha un’altezza di almeno 237 cm. Segui le istruzioni di montaggio che trovi nella confezione.
Se vuoi completare la struttura PAX con un'anta scorrevole, il soffitto deve avere un'altezza di almeno 240 cm.
Ante, cerniere e accessori interni sono venduti a parte.
- MaterialeCura
- Truciolare, Truciolare e fibra di legno con strato di riempimento in cartone a nido d'ape (100% carta riciclata), Bordo in plastica, Bordo in plastica, Lamina di carta
Pulisci con un panno inumidito in un detersivo poco concentrato.
Asciuga con un panno pulito.
- Questo mobile deve essere fissato alla parete con il componente di sicurezza incluso.
- Istruzioni di montaggioPAX Struttura per guardaroba502.145.60Altri manualiPAX Struttura per guardaroba502.145.60
Misure
Larghezza: 99.8 cm
Larghezza struttura: 100 cm
Profondità: 58.0 cm
Altezza: 236.4 cm
Profondità struttura: 58 cm
Altezza struttura: 236 cm
- PAXNumero articolo502.145.60
Larghezza: 61 cm
Altezza: 8 cm
Lunghezza: 245 cm
Peso: 58.45 kg
Confezione/i: 1
Recensioni

Perché non c'è una soluzione adatta a tutti
Guardati intorno, con discrezione. Anche se la differenza sta soltanto in una sciarpa o un paio di calze, nessuno è vestito esattamente come te.
Di conseguenza, è naturale che ciascuno di noi abbia un modo diverso per tenere in ordine i propri abiti. È questa idea che ci ha spinto a sviluppare la nostra soluzione PAX/KOMPLEMENT per l'organizzazione di abiti e scarpe. L'abbiamo progettata in modo che, indipendentemente dalle tue passioni, stile o personalità, i tuoi abiti e accessori abbiano uno spazio pratico in cui essere riposti.
Soluzioni in costante evoluzione
Basta scorrere un album fotografico per rendersi conto che alcuni abiti a cui una volta eravamo affezionatissimi oggi ci sembrano assolutamente fuori posto. Proprio come il nostro modo di vestire è cambiato nel corso degli anni, così anche l'approccio di IKEA all'organizzazione degli oggetti. Ecco perché abbiamo progettato PAX/KOMPLEMENT: perché tu possa riporre abiti e scarpe in uno spazio organizzato in base alle tue esigenze, senza dover andare in cerca della soluzione più giusta per riporre le tue cose in uno spazio inadatto. Questa idea ha plasmato l'intero processo di sviluppo del prodotto.
L'unica somiglianza sta nella differenza
"La maggior parte delle persone sogna di avere un guardaroba organizzato in cui poter vedere tutti i propri abiti e accessori. Ma qui finiscono le somiglianze" afferma Betina Tviis Larsson, che ha sviluppato il sistema PAX/KOMPLEMENT. Le soluzioni tradizionali spesso costringono a organizzare le cose in modo predefinito, che si tratti di piegare le magliette oppure organizzare il cassetto delle calze in un determinato modo. Con PAX/KOMPLEMENT, Betina voleva dire addio a tutto questo. "Non volevamo imporre un certo modo piuttosto che un altro per organizzare i vestiti. Se vuoi appendere i jeans dai passanti per la cintura, vogliamo che tu sia in grado di farlo" aggiunge Betina.
A ciascuno il suo ordine
Per iniziare il percorso di progettazione con il piede giusto, il team si è concentrato sulle diverse esigenze di organizzazione delle persone. "Abbiamo iniziato parlando con persone diverse all'interno del team e in IKEA" spiega Betina. "Volevamo individuare le diverse personalità ed esigenze. E alla fine ci siamo trovati con un enorme inventario di preferenze e tipi di oggetti da riporre in uno spazio organizzato." Incentrando il lavoro di progettazione sulle diverse personalità, il team ha iniziato a sviluppare soluzioni adatte alle persone che amano accumulare oggetti e alle famiglie, ma anche ai minimalisti e a chi ha poco spazio a disposizione. "Il concetto alla base di tutto il progetto è diventato: non cambiare la tua personalità, cambia il tuo guardaroba" racconta Betina.
Un guardaroba funzionale
Facendo tesoro delle informazioni ricavate dalla ricerca, il team ha creato una serie di accessori interni che possono essere adattati in molti modi diversi, da cassetti multiuso e ganci appenditutto a funzionalità specifiche pensate per scarpe, pantaloni e persino gioielli. L'idea è che ciascun accessorio possa essere combinato o ripetuto a piacere, quindi se vuoi riporre tutta la tua collezione di sneakers o appendere tutto quello che hai, puoi farlo. "Mi piace molto usare lo spazio in modo efficiente" racconta Betina. "Con questo sistema puoi personalizzare una sola struttura in centinaia di combinazioni diverse." Quindi, che tu sia una persona votata all'ordine oppure ti piaccia impilare le cose, ci auguriamo che possa trovare la soluzione più adatta al tuo stile.
Materiale
Cos'è il truciolare?
Il truciolare è un materiale costituito da legno riciclato e scarti delle segherie, così anziché rischiare di essere eliminati, i pezzi di legno della tonalità sbagliata, i trucioli e la segatura si trasformano in una risorsa. Usiamo pannelli di truciolare per librerie, strutture letto, divani e strutture per la cucina. Per proteggerli dall'usura e dall'umidità, applichiamo vernice, impiallacciatura o lamina che determinano la finitura dei mobili.
Soluzione funzionale
Un guardaroba adatto al tuo stile ai tuoi spazi
Con il sistema componibile PAX puoi creare un armadio adatto alle tue esigenze, ai tuoi vestiti e allo spazio che hai a disposizione. Combina gli accessori interni con le strutture, disponibili in diverse altezze, larghezze e finiture, e scegli le ante che preferisci tra quelle scorrevoli e quelle a battente.