Con il suo design lineare, questa cassettiera è adatta sia alla camera da letto che alle altre stanze della casa ed è disponibile in diverse finiture. I cassetti scorrono dolcemente. La cassettiera va fissata alla parete.
Numero articolo304.035.71Dettagli prodotto
La casa deve essere un luogo sicuro per tutta la famiglia. Ecco perché è incluso un componente di sicurezza con cui fissare la cassettiera alla parete.
I cassetti, facili da aprire e chiudere, sono provvisti di fermacassetti.
Puoi organizzare lo spazio interno aggiungendo il set di 6 contenitori SKUBB.
IKEA of Sweden
Pareti di materiali diversi richiedono tipi diversi di accessori di fissaggio. Usa sempre accessori di fissaggio adatti alle pareti della tua casa.
Il cassetto fa spazio a circa 15 paia di pantaloni piegati o a 30 T-shirt.
- MaterialeCura
- Pannello superiore/ Pannello laterale/ Frontale cassetto/ Traversa anteriore/ Zoccolo anteriore:
- Truciolare, Lacca acrilica
- Pannello di fondo:
- Fibra di legno
- Pannello della base:
- Truciolare
- Base del cassetto:
- Fibra di legno, Lacca acrilica
Pulisci con un panno inumidito in un detersivo poco concentrato.
Asciuga con un panno pulito.
- AVVERTENZA! RISCHIO DI RIBALTAMENTO. I mobili che non vengono fissati al muro possono ribaltarsi. Fissa questo mobile alla parete con il componente di sicurezza incluso, per evitare che si ribalti.
- Istruzioni di montaggioMALM Cassettiera con 4 cassetti304.035.71MALM Cassettiera con 4 cassetti304.035.71Altri manualiMALM Cassettiera con 4 cassetti304.035.71
Misure
Larghezza: 80 cm
Profondità: 48 cm
Altezza: 100 cm
Larghezza cassetto (interna): 72 cm
Profondità cassetto (interna): 43 cm
- Questo prodotto è composto da 2 pacchi.MALMNumero articolo304.035.71Questo prodotto è composto da più colli.
Larghezza: 50 cm
Altezza: 11 cm
Lunghezza: 102 cm
Peso: 27.40 kg
Confezione/i: 1
Larghezza: 46 cm
Altezza: 12 cm
Lunghezza: 84 cm
Peso: 24.25 kg
Confezione/i: 1
Recensioni
Materiale
Cos'è il truciolare?
Il truciolare è un materiale costituito da legno riciclato e scarti delle segherie, così anziché rischiare di essere eliminati, i pezzi di legno della tonalità sbagliata, i trucioli e la segatura si trasformano in una risorsa. Usiamo pannelli di truciolare per librerie, strutture letto, divani e strutture per la cucina. Per proteggerli dall'usura e dall'umidità, applichiamo vernice, impiallacciatura o lamina che determinano la finitura dei mobili.