LURVIG Tappeto tiragraffi, naturale,
Come ottenerlo
Con questo tappetino puoi trasformare facilmente e velocemente una gamba del tavolo in un tiragraffi dove il tuo gatto può affilare le unghie e stirarsi. Un modo intelligente ed economico per salvaguardare il divano!
Numero articolo303.777.94Dettagli prodotto
Con questo tappetino puoi trasformare facilmente e velocemente una gamba del tavolo in un tiragraffi dove il tuo gatto può affilare le unghie e stirarsi.
Facile da fissare grazie alle cinghie cucite.
Inma Bermudez
Il tiragraffi è resistente e durevole poiché è realizzato con il 50% di sisal, una fibra naturale ricavata dall'agave.
Per gatti.
- MaterialeCura
- Parti principali:
- 50% sisal, 50% iuta
- Fettuccia per orlare:
- 100% cotone
Non collocare il tappeto in ambienti umidi.
Non lavabile ad acqua.
Non candeggiare.
Non stirare.
Non lavare a secco.
Passa l'aspirapolvere.
Misure
Lunghezza: 63 cm
Larghezza: 25 cm
- LURVIGNumero articolo303.777.94
Larghezza: 25 cm
Altezza: 1 cm
Lunghezza: 63 cm
Peso: 0.24 kg
Confezione/i: 1
Recensioni

Una serie dedicata ai nostri amici a quattro zampe
“Sento che i miei animali domestici sono gli unici che riescono a farmi vivere il presente. Quando trascorriamo del tempo insieme, la mia mente si libera da ogni pensiero e le preoccupazioni e lo stress scompaiono. Gli animali ci rispettano e il loro amore incondizionato è impagabile.”
Se anche tu hai un animale domestico, condividerai le parole della designer Inma Bermudéz. Gli animali domestici ci danno il benvenuto scodinzolando quando rientriamo a casa e ci tengono compagnia sul divano nei momenti di relax, dando sempre prova di un amore incondizionato. Secondo noi, è arrivato il momento di ricambiare il loro affetto. Ecco perché abbiamo chiesto a Inma di progettare la serie LURVIG, creata per aiutarci nella nostra vita con cani e gatti. Oltre ad integrarsi perfettamente con mobili di qualsiasi stile, questi prodotti sono resistenti e hanno prezzi accessibili. Inma dice: “Ogni animale domestico ha la propria personalità, ma tutti hanno cinque cose in comune: amano dormire, mangiare, giocare, correre e stare vicino a noi. Ci siamo ispirati a questi comportamenti per progettare la nostra nuova serie di prodotti per animali.”
Progettati dal punto di vista degli animali
Per creare prodotti dedicati agli animali, anziché alle persone, bisogna seguire regole diverse. Per questo la serie LURVIG è stata sviluppata con la dottoressa Barbara Schäfer, veterinaria, che si occupa anche di valutazione dei rischi per i prodotti IKEA. Barbara ha una lunga esperienza con gli animali, da cavie e criceti a cani e gatti. Per lei, la sfida più grande è non “umanizzare” i prodotti per animali. “È importante che le esigenze e i comportamenti naturali degli animali (come dormono, mangiano e giocano) siano il punto di partenza. Dopodiché possiamo progettare un prodotto adatto anche alle esigenze delle persone, dal punto di vista dello stile e della forma.” Il primo aspetto da considerare è la sicurezza: “I cani mordono i loro giocattoli e, dopo le passeggiate, portano in casa terra e sporco. I gatti si affilano le unghie su ogni superficie e sono sensibili agli odori. Per questo è importante scegliere materiali sicuri e durevoli.” È necessario studiare i comportamenti degli animali, ad esempio come mangiano. “I gatti in genere sanno autoregolarsi sulla quantità di cibo da ingerire, ma alcuni cani, se non controllati, tendono a mangiare più del necessario. Ecco perché LURVIG include una ciotola ‘slo-bowl’: grazie alla sua forma, evitiamo che il cane ingerisca tutto il cibo in un paio di bocconi.”
Il design pensato sia per le persone che per gli animali domestici
Molti animali domestici hanno una coperta o un giocattolo preferiti e un angolo della casa in cui amano stare. L’idea alla base del processo di design della serie LURVIG è che cani e gatti vivono con noi in casa come veri e propri componenti della famiglia. Ecco perché per Inma è importante che la cuccia abbia un odore rassicurante. “Il prodotto di cui vado più fiera è la fodera, che il proprietario dell’animale può riempire con vecchi vestiti, tessuti o asciugamani. Così il cane o il gatto, oltre a stare comodo, sente un rassicurante odore familiare.” La serie LURVIG è facilmente coordinabile con alcuni classici di IKEA: la cuccia per gatti, per esempio, si adatta perfettamente allo scaffale KALLAX e quella a forma di divano riproduce in scala ridotta i divani letto del nostro assortimento. Così Inma riassume l’obiettivo di questa serie: “Vivo con tre cani e ho sempre sentito la mancanza di prodotti per animali con un buon design e dal prezzo accessibile. Amo gli animali e sono orgogliosa e felice di aver partecipato a questo progetto. Spero che i nostri prodotti invoglino le persone a passare più tempo di qualità con i loro amici a quattro zampe.”